Grande svolta nel mondo delle propulsioni alternative Ford: la Casa ha annunciato che entro i prossimi 5 anni aggiungerà alla propria offerta globale 13 nuovi modelli elettrificati, tra cui la Mustang Hybrid, l’F-150 Hybrid e il Transit Custom Plug-in Hybrid. L’elenco dei primi 7 modelli comprende un SUV compatto 100% elettrico, con un’autonomia di oltre 480 chilometri, e 2 nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni destinati alle forze di polizia. Questi aggiornamenti fanno parte di una più ampia strategia di electrification rispetto quale Ford investirà, entro il 2020, 4,5 miliardi di dollari.
I PRIMI 7 MODELLI PROPULSIONI ALTERNATIVE FORD
Ad oggi, come nuove propulsioni alternative Ford, sono confermati: un SUV compatto 100% elettrico, con oltre 480 chilometri di autonomia. Prodotto a Flat Rock, sarà venduto entro il 2020 in Nord America, Europa e Asia; un modello di volume a guida autonoma destinato a servizi di ride sharing e trasporto on demand. Prodotto a Flat Rock, debutterà nel 2021 in Nord America; una versione ibrida del pick-up best-seller F-150. Prodotta a Dearborn, Michigan, e disponibile entro il 2020; una versione ibrida dell’iconica Ford Mustang che affiancherà alla potenza del V8 una straordinaria coppia ai bassi regimi. Prodotta a Flat Rock, debutterà nel 2020, inizialmente, in Nord America; una versione ibrida plug-in del Transit Custom. Sarà lanciata in Europa nel 2019; 2 nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni destinati alle forze di polizia. Saranno allestiti presso il centro Ford di Chicago, dedicato alle trasformazioni dei modelli per le forze dell’ordine.
NUOVE TECNOLOGIE DI ELECTRIFICATION
Quest’anno, Ford inizierà i test della nuova generazione di tecnologie di elettrificazione. In Europa, entro la fine dell’anno, debutterà su strada il Transit Custom Plug-in Hybrid. La Casa, inoltre, sta sperimentando innovativi sistemi di ricarica wireless per i veicoli elettrici. I test inizieranno quest’anno anche negli Stati Uniti, con una flotta di 20 Transit Connect ibridi in allestimento taxi e van.
NUOVI SERVIZI
Ford, a dicembre dello scorso anno, ha firmato un memorandum d’intesa con diversi costruttori per la realizzazione di una rete di punti di ricarica rapida per le auto con alimentazione elettrica. È basata sullo standard unico Combined Charging System (CCS), con un obiettivo iniziale di circa 400 punti di ricarica in tutta Europa. Entro il 2020, i clienti potranno accedere a migliaia di stazioni di ricarica rapida distribuite sul territorio europeo.