Sta per compiere 10 anni dal suo lancio commerciale la Nissan Qashqai. La vettura, presentata al Salone dell’Automobile di Parigi del 2006, fece il suo debutto sui mercati dei vari paesi europei tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio 2007. Per celebrare questi 10 anni di storia e di innovazione nasce l’offerta 1QYEARS, con cui Nissan offre 10 anni di garanzia in omaggio a tutti i clienti che acquisteranno Qashqai nel mese di gennaio (con immatricolazione entro il 31 marzo 2017). L’offerta sarà valida con o senza permuta o rottamazione e con o senza finanziamento.
VIAGGIARE COMODI CON NISSAN QASHQAI
Gli ingegneri Nissan, ispirandosi alla NASA, hanno utilizzato le tecniche di scansione medica per studiare la pressione esercitata sulla schiena dei passeggeri seduti ed esaminarne gli effetti sulla circolazione sanguigna. Per non avvertire la stanchezza anche nei lunghi viaggi, la conformazione dei sedili nei punti critici deve essere perfetta. Nissan ha testato a lungo, 300 volte, più di 20 diversi setup per il sedile del guidatore, inserendo supporti speciali in corrispondenza delle zone pelvica, lombare e toracica, per reinventare il comfort.
INTERNI FUNZIONALI E RESISTENTI
Mettere alla prova la praticità di porta-bicchieri e tasche laterali con più di 40 contenitori differenti: tazze, bicchieri, bottiglie. E poi sottoporli ai test in pista, per garantire che neppure una goccia di liquido vada versato. Qualità, secondo Nissan, è anche testare le finiture degli interni per accertarsi che resistano a stress meccanici e alle macchie più difficili.
PROVE DI RESISTENZA
Non stupisce che per sviluppare e approvare le sospensioni di Nissan Qashqai, i collaudatori abbiano fatto tanta strada. 2,4 milioni di chilometri, pari a 60 volte il giro della Terra. Un compito che può essere svolto solo dagli umani, mentre quelli più noiosi sono stati affidati ai robot. Tra le prove più “curiose” vanno ricordate quelle di carico sul tettuccio, che deve resistere al peso di un orso bruno. Così come il test “lavastoviglie” in cui Qashqai viene prima inondato da 24.000 litri di acqua e poi la prova “monsone” in cui se ne sparano altri 1.000 in soli 15 minuti con idropulitrici che operano a pressioni estreme di 150 bar.