Toyota Mirai 2021: seconda generazione della berlina elettrica a idrogeno

Toyota Mirai 2021 è la seconda generazione della berlina con trazione elettrica e celle a combustibile

Il nome del modello, che significa futuro in giapponese, è certamente appropriato poiché Toyota Mirai 2021 è alimentata dall’ultima evoluzione del propulsore avanzato del veicolo elettrico a celle a combustibile del marchio giapponese. Il nuovo Mirai fa parte di una strategia di elettrificazione che include anche gli ibridi attuali e futuri di Toyota e i futuri veicoli elettrici a batteria.

La casa nipponica ha avviato l’industria automobilistica sulla strada dell’elettrificazione moderna nel 1997 con la prima Prius ibrida e oggi rimane un punto di riferimento nel comparto. Mirai combina maestria artigianale e alta tecnologia per dare al Mirai un comfort che punta a collocarsi al di sopra dell’ordinario.

Toyota Mirai 2021, cosa c’è di nuovo nella seconda generazione

Costruita sulla piattaforma GA-L a trazione posteriore, Toyota Mirai 2021 fa un importante allontanamento dal design dalla prima generazione a trazione anteriore. Il corpo è più basso, più lungo e più largo, con l’aspetto accentuato dai cerchi in lega da 19 pollici standard. Un sistema di celle a combustibile più potente offre un’esperienza di guida più coinvolgente rispetto al suo precursore pionieristico.

Il layout della trazione posteriore e le sospensioni indipendenti a quattro ruote offrono una sensazione di guida da vera berlina sportiva di lusso, con una maggiore agilità di guida rispetto a prima, ma anche con una guida più confortevole. Mirai 2021 introduce una nuova firma di illuminazione per una berlina Toyota, con fari lunghi e stretti che si spostano all’indietro nei parafanghi.

Il profilo pulito e moderno della nuova Mirai è stato ispirato dai coupé, ma il nuovo design è più pratico di prima. L’uso migliorato dello spazio consente un abitacolo a cinque posti rispetto alla disposizione a quattro posti della Mirai di prima generazione.

Gli interni della nuova Mirai si abbinano al tono elegante degli esterni. Mirai 2021 presenta tecnologie avanzate di sicurezza, tra cui Toyota Safety Sense 2.5+. Questa ultima generazione della suite tecnologica Toyota di assistenza alla guida include il controllo della velocità di crociera con radar dinamico a piena velocità, la frenata di emergenza automatica e il Lane Keep Assist. Inoltre, il Blind Spot Monitor con Rear Cross Traffic Alert è di serie sul Mirai 2021.

Prezzo e colori Toyota Mirai 2021

Mirai 2021 sarà offerta in cinque colori esterni: nero, bianco ossigeno, rosso supersonico, blu idro e metallo pesante. Hydro Blue, esclusivo per il grado Limited, viene creato con primer, base argento, trasparenti, trasparenti blu e trasparenti finali. Il prezzo di listino della nuova Toyota Mirai parte da 66.000 euro, ma per la Essence c’è la formula di noleggio Kinto One: canone mensile di 1.200 euro, anticipo 0, Iva esclusa, 36 mesi e percorrenza 45.000 chilometri.

Articolo precedenteRenault Kangoo 2021, le 5 novità più importanti del multispazio
Prossimo articoloConsulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: cos’è, compiti e obiettivi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here