Bmw, in arrivo un suv a celle a combustibile a idrogeno in serie limitata nel 2022

Si ricomincia dalla Bmw i Hydrogen Next

Bmw ha annunciato nell’assemblea generale annuale 2021 l’intenzione di eseguire una produzione su piccola scala di un suv alimentato a celle a combustibile a idrogeno in serie limitata nel 2022. Si tratta di un tassello della strategia della casa automobilistica tedesca di portare avanti veicoli innovativi alimentati a idrogeno sul mercato più ampio.

La società ha affermato che eseguirà una piccola produzione del suv X5 alimentato a celle a combustibile a idrogeno nel 2022 con ricerche attualmente in corso su e-fuel e energia a idrogeno. La casa automobilistica premium ha rivelato per la prima volta la sua Bmw i Hydrogen Next prima del salone IAA Cars 2019 di Francoforte (Salone dell’auto di Francoforte) e poi ha presentato il modello all’evento il giorno successivo.

Si ricomincia dalla Bmw i Hydrogen Next

Basato sulla Bmw X5, un suv di lusso a trazione posteriore, i Hydrogen Next è un’indicazione di come la tecnologia dell’idrogeno possa essere integrata nei modelli di veicoli esistenti e forse in modo cruciale dell’intento di Bmw in materia di mobilità a idrogeno. Il sistema di celle a combustibile per il gruppo propulsore per la Bmw i Hydrogen Next genera fino a 125 kW (170 CV) di energia elettrica dalla reazione chimica tra idrogeno e ossigeno dall’aria dell’ambiente.

Significa che il veicolo non emette altro che vapore acqueo. Il convertitore elettrico situato sotto la cella a combustibile adatta il livello di tensione sia a quello del gruppo propulsore elettrico sia alla batteria di potenza di picco, che è alimentata dall’energia dei freni e dall’energia della cella a combustibile.

Il veicolo ospita una coppia di serbatoi da 700 bar che possono contenere complessivamente sei chilogrammi di idrogeno. La batteria di potenza di picco posizionata sopra il motore elettrico fornisce una spinta aggiuntiva in fase di sorpasso o in accelerazione. La potenza complessiva del sistema è di 275 kW (374 CV).

In arrivo Bmw X5 con trazione a celle a combustibile

Questo propulsore elettrico a celle a combustibile a idrogeno sarà testato in una piccola serie basata sull’attuale Bmw X5 che Bmw Group intende presentare nel 2022. Un’offerta per i clienti alimentata dalla tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno verrà lanciata sul mercato non prima della seconda metà di questo decennio dal Bmw Group, a seconda delle condizioni e dei requisiti del mercato globale.

Secondo Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw AG, l’anno prossimo “sveleremo una Bmw X5 con trazione a celle a combustibile. Una piccola serie della Bmw i Hydrogen Next mostrerà come immaginiamo la trasmissione a idrogeno”.

Articolo precedenteKit riparazione gomme con bomboletta: come funziona e costi 2021
Prossimo articoloLa crisi del magnesio colpisce l’industria delle auto, ecco i motivi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here