Auto ecologiche 2015: i modelli sul mercato, motori e prezzi

Quali sono i diversi tipi di auto ecologiche

Le auto ecologiche sono veicoli che sfruttano propulsori differenti rispetto a quelli a benzina in grado di ridurre l’inquinamento.

LE AUTO ECOLOGICHE – I motori elettrici, ibridi, a metano o a Gpl permettono di ottenere grandi vantaggi sia in termini di minor inquinamento che per quanto riguarda il risparmio economico. Per questo motivo, la maggior parte dei produttori automobilistici si stanno muovendo in questa direzione, adeguandosi alla sempre più crescente esigenza, a livello sociale, di tutela dell’ambiente e di riduzione dei gas inquinanti. Per quanto riguarda le vetture a Gpl, esse sono denominate bi-fuel o a doppia alimentazione, perché il guidatore può scegliere se andare a benzina oppure a gas. Le auto elettriche, invece, si affidano alla sola elettricità per muoversi e hanno un motore elettrico che oltre a muovere la vettura, si trasforma in generatore di corrente e ricarica le batterie. Le auto a metano possono essere di due tipologie, quali bi-fuol o bivalenti, con cui si può scegliere quale carburante utilizzare, e monofuel o monovalenti, nelle quali la benzina funge solo da riserva. Si definiscono ibride, invece, quelle vetture spinte da un motore a combustione interna e da uno o due motori di altro tipo.

ALCUNI ESEMPI – Per quanto riguarda le auto a Gpl, possiamo ricordare la Lancia Ypsilon, proposta con un 1.2 da 69 cavalli e in grado di percorrere 20,4 chilometri con un litro di carburante; l’Alfa Romeo Giulietta, proposta con due allestimenti nel 1.4 Turbo da 120 cavalli di potenza; la Opel Insignia e Insigna Sport Tourer con il 1.4 Turbo da 140 cavalli; la Ford C-Max con un 1.6 litri da 120 cavalli; la Nissan Qashquai con un 1.6 da 117 cavalli. Tra le auto a metano possiamo ricordare la Fiat Panda Natural Power, che percorre in media 32,3 chilometri con un litro e la Opel Zafira Tourer, che percorre mediamente 21,3 chilometri con un litro. Tra le auto ibride svetta la Toyota Yaris Hybrid, che percorre 28,6 chilometri con un litro. Tra le auto elettriche segnaliamo la Renault Zoe, con un’autonomia massima dichiarata di circa 220 chilometri e la Tesla Model S, con un’autonomia che oscilla dai 480 ai 2550 chilometri, a seconda della versione.

Articolo precedenteVolkswagen Veicoli Commerciali 2016: nuova gamma business, prezzi e disponibilità
Prossimo articoloNuova Fiat 500X crossover: Abarth sportiva, dati tecnici e motori al top

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here