Non si tratta di una provocazione, ma di una domanda legittima: basteranno le nuove Renault Clio e Peugeot 208 per mantenere in vita il mercato delle auto utilitarie così care agli italiani? Perché con la crescita inarrestabile dei cosiddetti urban suv, pensati per un uso cittadino, adatti alle famiglie per l’ampio spazio a bordo e con un prezzo più contenuto rispetto ai grandi suv, il dubbio è lecito. Le risposte, almeno in questo 2019, tendono per il sì e per più di una ragione. Il restyling delle due auto compatte ha fatto decisamente bene perché l’aspetto è moderno e attraente. In entrambi i casi fanno la loro comparsa le nuove motorizzazioni (ibrida o elettrica) che restituiscono un senso di attualità. E il miglioramento (oltre alla moltiplicazione) dei sistemi di assistenza alla guida rafforza nelle nuove Renault Clio e Peugeot 208 quella modernità che si era persa con le ultime interpretazioni ormai datate.
Renault Clio, anche in vesione ibrida
A grandi linee la nuova Renault Clio 2019 ricorda il vecchio modello, ma la quinta generazione dell’utilitaria francese presenta molte novità. L’aspettp resta sportivo, ma le forme sono adesso più fluide. Nel frontale fanno bella mostra di sé i fari a virgola che sono con tecnologia full led in tutte le versioni. L’abitacolo è decisamente più curato e la strumentazione digitale è personalizzabile con il maxi display dell’impianto multimediale pari a 9,3 pollici. La nuova Renault Clio 2019 è impercettibilmente più corta ma ha un bagagliaio ben più ampio: da 300 a 391 litri col divano in uso.
I motori derivano dai precedenti e con in più una versione ibrida. In vendita a maggio con prezzo di listino da circa 14.000 euro, l’avvio alle vendite è calendarizzato per il mese di giugno.
Peugeot 208, anche elettrica
Stupisce non solo per la sua modernità, ma anche per il deciso miglioramento degli interni e per essere un’auto sempre connessa. Tre le possibilità di scelta per Peugeot 208 2019: completamente elettrica, a benzina o a diesel. Personalizzazioni, versioni sportive, dotazioni tecnologiche innovative per migliorare comfort e sicurezza e nuove motorizzazioni dal convincente rapporto tra prestazioni e consumi: ogni aspetto della nuova Peugeot 208 è stato curato come simbolo del mercato delle utilitarie. Tutte le funzioni sono a portata di mano: con il Peugeot i-Cockpit ogni gesto diventa semplice: il quadro strumenti rialzato e il touchscreen multimediale danno una sensazione di guida istintiva e sempre con maneggevolezza.