Volkswagen T-Cross in Italia. Prezzi e allestimenti

Volkswagen T-Cross è un crossover dalle dimensioni contenute e con forme squadrate e robuste

Volkswagen T-Cross 2019 è più vicino all’Italia. Con la pubblicazione dei prezzi ufficiali, la casa automobilistica di Wolfsburg ha compiuto il passo in avanti prima dell’avvio delle vendite di in Italia nel mese di aprile 2019. La sicurezza è protagonista con sistemi di assistenza alla guida disponibili di serie quali Front Assist con riconoscimento pedoni, Adaptive Cruise Control e Lane Assist. La prima delle due regola la velocità mantenendo la distanza prestabilita dai veicoli che precedono. Abbinato al cambio DSG, presenta anche la funzione Stop&Go, utile in condizioni di traffico intenso. Lane Assist aiuta il conducente a mantenere Volkswagen T-Cross all’interno della corsia, avvertendolo con un segnale acustico accompagnato da una vibrazione del volante e un eventuale intervento correttivo sullo sterzo.

Volkswagen T-Cross, motori e prezzi in Italia

Lunga 411 centimetri, Volkswagen T-Cross è un crossover dalle dimensioni contenute e con forme squadrate e robuste. Nell’abitacolo c’è quasi sempre spazio per il cruscotto digitale (dipende dalla versione versione scelta) e divano scorrevole. La capienza del bagagliaio varia da 385 a 455 litri fino a un massimo di 1.281. I motori sono 1.0 a benzina (95 o 116 CV) o 1.6 diesel (95 CV). Il prezzo chiavi in mano in Italia della versione a benzina di Volkswagen T-Cross varia da 19.000 euro (1.0 TSI Urban BMT con 95 CV) a 24.550 euro (1.0 TSI Advanced BMT DSG con 115 CV). Con prezzo chiavi in mano si intendo la somma dei costi dell’auto, dell’Iva al 22% e della messa su strada, pari a 741,78 euro. A questo importo va comunque aggiunta l’Imposta provinciale trascrizione.

Volkswagen T-Cross, tre allestimenti

Sono tre le versioni di Volkswagen T-Cross:

  • Urban con Lane Assist (Sistema di mantenimento corsia), Blind Spot Detection (Assistente al cambio corsia), Rear Traffic Alert (Assistente di uscita al parcheggio), eCall, Volkswagen Connect
  • Style con cerchi in lega da 16 pollici, mancorrenti al tetto, Adaptive Cruise Control, volante multifunzionale, bracciolo anteriore
  • Advanced con cerchi in lega da 17 pollici, mancorrenti al tetto cromati, fari anteriori a led, Active Info Display, volante multifunzionale in pelle

I sistemi di assistenza alla guida più evoluti sono di serie e tracciano un passo avanti verso il futuro della guida autonoma. La gamma dei sistemi di infotainment si è evoluta in una nuova generazione, con display più grandi e più definiti. Grazie all’Active Info Display di seconda generazione è possibile personalizzare le informazioni a disposizione del guidatore, rendendole accessibili più rapidamente e minimizzando le potenziali distrazioni.

Articolo precedenteJeep Renegade, in arrivo la baby
Prossimo articoloSuv Urban o utilitarie, le auto compatte rischiano la sparizione o resisteranno?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here