Opel Mokka X 2019 prezzi, modelli, motori e consumi del Suv rinnovato

Dotazioni di serie, comodità e prezzo competitivo fanno del rinnovato Opel Mokka X un suv compatto ideale anche per la città.

Opel Mokka X

Il rinnovato suv Opel Mokka X, lungo 4 metri e 28 centimetri, viene apprezzato dal mercato, oltre che per i prezzi competitivi, per la vasta gamma di motori e modelli che consentono di scegliere gli allestimenti ai quali non si vuole rinunciare.

Opel Mokka X: modelli e prezzi del rinnovato suv

Opel Mokka X è disponibile in 4 modelli, differenti per prezzo e caratteristiche.

Il modello base, l’Opel Mokka X Advance, ha come dotazioni di serie le luci diurne a LED, i cerchi in lega da 17’’, il volante in pelle e la griglia frontale cromata mentre le maniglie sono in tinta della carrozzeria. Molte anche le dotazioni di sicurezza su modello Advance, tra queste gli airbag frontali e laterali lato guida e passeggero e il sistema Hill Start Assist mentre il sistema di Infotaiment IntelliLink da 7 pollici collega lo smartphone all’auto tramite Apple CarPlay e Android Auto. Il prezzo di Mokka X Advance parte da euro 22.950.

L’Opel Mokka X Innovation con un prezzo a partire da 24.450 euro porta in dote i cerchi in lega da 18’’, il climatizzatore automatico bi-zona, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, i vetri posteriori oscurati e gli interni con rivestimenti in Morrocana.

L’Opel Mokka X Vision, acquistabile a partire da 25.650 euro, rispetto al modello precedente si arricchisce del Navigatore touchscreen di 8’’, delle luci posteriori a LED , della telecamera posteriore e dello speciale pacchetto 120 Anniversary.

Il modello sicuramente più equipaggiato è l’Opel Mokka X Ultimate. Il prezzo di listino parte da euro 27.850 e le dotazioni riguardano la presenza dei fari a LED anteriori e posteriori, del sistema di assistenza alla guida Opel Eye dotato di telecamera frontale e del Sound System Bose oltre che del sistema Navi 900 IntelliLink da 8’’.

Motori e consumi di Opel Mokka X

Opel Mokka X presenta, tra gli altri, un motore benzina 1.4 da 120 cavalli o da 140 cavalli: con il primo motore i consumi si attestano sui 15,2 km per un litro di carburante, con il motore da 140 cavalli salgono ancora i consumi in quanto con un litro di benzina è possibile percorrere solo 13,9 km.

Sicuramente inferiori i consumi se si sceglie uno dei due motori 1.6 diesel da 110 e 136 cavalli. Con il propulsore da 110 cavalli è possibile percorrere 20 km con un litro di diesel mentre con il motore da 136 cavalli si scende a 18,2 km al litro.

Disponibile anche il motore Gpl Tech con un consumo medio di un litro per la percorrenza di 13,2 km e con un’autonomia di quasi 450 km.

Articolo precedenteAlfa Romeo Tonale, ecco come sarà l’atteso nuovo Suv. Cosa si conosce finora
Prossimo articoloDacia Duster perchè comprarla e perchè no. Consigli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here