Perché comprare la Dacia Duster e perché no. In questo articolo proveremo a dare dei consigli che mettono in luce sia gli aspetti positivi di questo suv compatto sia quelli inerenti le piccole mancanze che ne giustificano parzialmente un prezzo molto appetibile.
Perché comprare Dacia Duster
Il motivo principale per cui comprare la Dacia Duster è rappresentato dal prezzo che lo rende il suv compatto meno costoso e con un prezzo molto competitivo anche se paragonato ai prezzi di auto di segmento minore.
La Dacia Duster, presente sul mercato da 10 anni, ha un prezzo a partire da 11.900 euro per la sua versione Access.
Un altro motivo per il quale vale la pena comprare la Dacia Duster risiede nella gradevolezza delle sue linee e nell’ampio abitacolo in grado di ospitare comodamente 5 persone, inoltre la nuova Dacia Duster, più grande di quasi 3 centimetri rispetto alla precedente, presenta più allestimenti di serie rispetto al passato, tra questi è da segnalare la presenza degli airbag laterali anteriori, il limitatore di velocità e il sistema Hill Start Assist + ESP.
Anche lo sterzo è stato nettamente migliorato e le dimensioni del baule sono adatte per sostenere viaggi più lunghi senza avere problemi legati alla quantità di bagagli da portare.
Tra le motivazioni principali per cui comprare la Dacia Duster c’ è sicuramente la ampia gamma di motorizzazioni offerta dalla casa produttrice rumena. La versione consigliata dipende ovviamente dall’uso per cui viene acquistata l’auto.
Se l’acquisto della Dacia Duster è finalizzato ad un uso prevalentemente in centri urbani il motore consigliato è sicuramente il motore a benzina 1.6 che è l’unico che si può avere sulla Dacia Duster Access, se si prevede invece di percorrere lunghi tragitti il consiglio è quello di orientarsi verso la motorizzazione diesel 1.5 ovvero verso la nuova motorizzazione benzina/gpl al prezzo di 13.550 euro.
Perché non comprare Dacia Duster
I motivi per cui non comprare Dacia Duster sono molto meno rispetto ai motivi che inducono a consigliarne l’acquisto. C’è da dire che il Nuovo Dacia Duster ha migliorato non poco tanti aspetti che prima facevano propendere per il non comprarla.
Sicuramente la Dacia Duster è meno silenziosa rispetto alle sue rivali e gli interni seppur rivisti sono gli stessi della Dacia Sandero e risultano meno curati rispetto al segmento in cui si pone l’auto. Inoltre va detto che la versione meno accessoriata richiede l’inserimento di optional a pagamento che su altre auto invece sono di serie, tra tutti il climatizzatore manuale.
Macchina che costa poco e vale poco, molto rumorosa, cambio duro, piena di rumori. L unico aspetto positivo è il consumo, molto contenuto. La mia (anno 2018), a quasi 6 anni ha il tachimetro che è un albero di natale, luci accese in continuazione. Un vero disastro di automobile.