Volkswagen Atlas, il più grande suv (a 7 posti) del gruppo

Tanti aiuti alla guida per il più grande e audace modello Volkswagen mai costruito

Volkswagen Atlas è un max suv a 7 posti progettato per i mercati del Nord America e della Cina e commercializzati anche in in Medio Oriente, Russia e (con un altro nome) in alcuni paesi dell’Africa orientale. Non disponibile in Italia, il design ricorda quello di Volkswagen Tiguan Allspace, anch’esso venduto in Nord America, dove la gamma dei grande suv riscuote un grande successo. La casa automobilistica tedesca guarda avanti, scommette in questo modello e ha presentato il restyling per il 2021.

Prodotto nello stabilimento del Gruppo a Chattanooga, in Tennessee, e realizzato sulla piattaforma modulare trasversale del gruppo Volkswagen (MQB), Volkswagen Atlas presenta punti in comune con Volkswagen Tiguan e viene presentano come il più grande e audace modello Volkswagen mai costruito.

Volkswagen Atlas 2021, dimensioni e motori

Volkswagen Atlas 2021 nasconde sotto al cofano due motori e dai due sistemi di trasmissione: anteriore di serie e 4Motion totale come opzione. Il propulsore della versione d’accesso è un 2.0 turbo con 235 CV e 350 Nm, mentre il più potente è un 3,6 V6 atmosferico con 276 CV e 360 ​​Nm. In tutti i casi, il cambio è automatico accoppiato al motore mediante un convertitore di coppia. Con otto velocità, questa opzione non è disponibile sui modelli di motori europei, in cui i cambi automatici sono costituiti da coppie di ingranaggi accoppiate da due frizioni a disco alternate.

Laddove è proposto come Teramont, è disponibile anche con versioni meno potenti della 2.0 TSI (186 e 220 CV), oltre che con un motore Turbo V V 2.5 da 300 Nm e 500 Nm. Prevista una variante ibrida plug-in che non è ancora stata rilasciata.

La nuova versione di Volkswagen Atlas è più lunga della precedente – 5,11 rispetto a 5.03 metri – grazie ai nuovi paraurti. L’interasse è la chiave per il montaggio di una terza fila di sedili di serie e dare la possibilità di montarne due singoli nella seconda fila. All’interno è presente un’interfaccia con cui scegliere la modalità di guida più appropriata tra superfici molto scivolose, normali e fuoristrada.

Tanti aiuti alla guida per Volkswagen Atlas 2021

La politica scelta da Volkswagen negli Stati Uniti è di configura i suoi veicoli con una vasta gamma di accessori e un elenco molto limitato di optional, al pari di quanto fanno le case automobilistiche asiatiche in Europa. C’è quindi grande spazio per numerosi aiuti alla guida tra Adaptive Cruise Control (ACC), Forward Collision Warning and Autonomous Emergency Braking (Front Assist), Blind Spot Monitor con Rear Traffic Alert, Lane Departure Warning (Lane Assist) e Parking Steering Assistant (Park Assist).

Articolo precedenteBatteria, olio, freni, pneumatici: cosa fare se l’auto è ferma da molto tempo
Prossimo articoloMulta auto, ricorso prefetto o giudice di pace? Le differenze

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here