Svelato al Salone di Ginevra il nuovo Ssangyong XLV, SUV compatto multifunzione fra le proposte più sorprendenti del mercato automotive.
IDEALE NELLE MANSIONI QUOTIDIANE – Intervenuto alla kermesse Johng-sik Choi: “A seguito della rapida crescita del mercato dei SUV compatti, abbiamo risposto nel 2015 con il lancio di Tivoli, il primo SUV di piccole dimensioni di SsangYong, divenuto ben presto il più venduto tra i nuovi modelli del brand. Lo scorso anno ne sono stati prodotti e venduti in tutto il mondo circa 64.000 esemplari. Tivoli ha raccolto un consenso universale, dimostrando di saper soddisfare tanti requisiti diversi, non per ultima la capacità di ospitare cinque adulti nel massimo comfort, offrendo nel contempo uno dei bagagliai più capienti della categoria”. Il CEO continua: “Ora SsangYong ha fatto un passo in più, lanciando un modello allungato in grado di offrire livelli ancora più alti di praticità e capacità di carico: XLV. Dopo l’esposizione del concept XLV Air al Salone IAA di Francoforte dello scorso anno, abbiamo deciso di mettere l’auto in produzione alla luce del feedback estremamente favorevole che abbiamo ricevuto”.
POCO INQUINAMENTO, TANTO DIVERTIMENTO – Lunga carrozzeria e con capacità di carico fissata a 720 litri cubici, disponibili motori diesel e benzina 1.6, entrambi Euro 6. Quello benzina e-XGi160 sviluppa 128 CV/6.000 giri/min con una coppia massima di 160 Nm/4.600 giri/min ed emissioni CO2 di 159 g/km (trazione a due ruote motrici, trasmissione manuale e sistema Stop/Start). La variante a gasolio e-XDi160 Euro 6 produce invece 115 CV/3.400 – 4.000 giri/min, coppia di 300 Nm/1.500 – 2.500 giri/min, turbocompressore E-VGT quinta generazione ed emissioni CO2 pari ad appena 117 g/km (due ruote motrici, cambio manuale con sistema Stop/Start). Relativamente alla trasmissione è possibile scegliere fra cambio manuale 6 marce e automatico Aisin 6 rapporti. In aggiunta sette airbag, ESP, sistema di protezione attiva antiribaltamento, dispositivi di assistenza alla frenata e molto altro, tutto per la sicurezza dei passeggeri a bordo.