Rolls-Royce Ghost 2021 è la nuova generazione del modello del marchio britannico. La presentazione è prevista per l’autunno 2020 ma già adesso stanno circolando anticipazioni che svelano alcune delle scelte adottate dal brand, a iniziare dall’alimentazione con un motore V12 da 6,75 litri. Il design sarà più minimalista di quello del modello uscente, ma fa eccezione il quadro tecnologico di stampo futuristico.
Gli elementi di continuità con la prima generazione sono pochi poiché la casa automobilistica ha deciso di procedere con un robusto restyling. Rolls-Royce Ghost 2021 è la seconda generazione del modello che ha debuttato originariamente nel 2009 ed è rimasta in produzione per un intero decennio fino ad affermarsi come uno dei fiori all’occhiello dell’azienda.
Motore e 3 modalità di guida per Rolls-Royce Ghost 2021
Rolls-Royce ha confermato che il nuovo Ghost si baserà su una piattaforma di nuova costruzione e avrà il cosiddetto sistema Planar, creato per rendere l’esperienza a bordo di conducente e passeggeri il più confortevole possibile. Planar comprende tre livelli: la sospensione anteriore, un sistema di sensori che legge la strada e prepara le sospensioni per i cambiamenti in superficie e un sistema GPS che anticipa le curve successive della strada per selezionare la marcia più ottimale per ciascun momento di guida.
Come anticipato, il motore Rolls-Royce Ghost 2021 dovrebbe essere un V12 da 6,75 litri da 570 CV e con una coppia massima di 900 Nm. Rolls-Royce ha anche confermato che il nuovo Ghost sarà compatibile con la trazione integrale e avrà quattro ruote sterzanti.
Nuova era per la berlina di lusso
Come spiegato da Jonathan Simms, responsabile dell’ingegneria di questo nuova versione dell’auto, Ghost non sta cercando di essere un’auto sportiva e né una grande dichiarazione delle capacità d’innovazione. La casa automobilistica – argomenta – ha spinto ulteriormente l’architettura per creare un’auto ancora più dinamica, più lussuosa e più facilmente utilizzabile.
La berlina di lusso entra in diretta competizione con auto del calibro di Audi A8, Bentley Flying Spur, BMW Serie 7 e Mercedes-Benz S-Class. Dal punto di vista promozionale, il marchio si affida alle illustrazioni animate di Charlie Davis e a 5 podcast. Ospitati da Johanna Agerman Ross, curatrice di Twentieth Century and Contemporary Furniture and Product Design al Victoria & Albert Museum di Londra, i podcast sono disponibili su Apple, Google, Spotify e Deezer. Il prezzo di Rolls-Royce Ghost 2021 deve essere comunicato, ma si ricorda che la prima generazione l’impegno di spesa è di circa 340.000 euro.