Cambiano i contrassegni della ZTL di Lucca, attiva 24 ore su 24. Affinché tutti i permessi di accesso in centro storico abbiano le stesse caratteristiche ed evitare che siano esposti usurati e scoloriti, Metro sta provvedendo alla loro sostituzione.
NOTA DEL COMUNE – L’ufficio, che gestisce il rilascio e il rinnovo dei permessi, ha invitato già da qualche mese i cittadini residenti in centro (categoria A) a recarsi presso lo sportello per il cambio. In totale 3.500 permessi, circa 2.500 sono stati rimpiazzati. A coloro che non lo hanno ancora fatto viene chiesto dunque di recarsi all’ufficio permessi di via delle Città Gemelle con patente di guida, codice fiscale e copia della carta di circolazione del veicolo per il quale il pass viene rilasciato. Restituito quello vecchio, si riceve quello nuovo, senza alcuna spesa. L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 16, il sabato dalle 7 alle 13. Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi allo 0583/582859 oppure allo 0583/492255.
PROMEMORIA – Complessivamente sono 8 le telecamere che monitorano la città, collocate in Via della Cavallerizza, Via Fillungo, Via Elisa (S. Gervasio), Corso Garibaldi, Via del Molinetto, Via Carrara, Via dei Tabacchi (S. Romano) e Porta S. Donato. I soggetti autorizzati ad entrare sono i seguenti: Taxi e veicoli adibiti a noleggio con conducente; Veicoli dell’Amministrazione Comunale di Lucca, dello Stato, della Regione, della Provincia, veicoli militari e delle forze di Polizia, mezzi d’emergenza e di pronto intervento; Clienti di Alberghi e affittacamere; Case di cura e case di riposo; residenti; dimoranti; artigiani, imprese di pulizia e coloro che svolgono attività similari, trasportatori di valori; trasporto merci, trasporto giornali; trasporto medicinali, trasporto merci deteriorabili, titolari o soci di un’ attività di commercio al dettaglio e pubblici esercizi per sole merci deteriorabili, rappresentanti di commercio, titolari di alberghi ed affittacamere; portatori di handicap
medici; agenzie di pompe funebri; servizi di pubblico interesse, pubblici servizi, e per scopi sociali; garage, autorimesse, parcheggi privati; anziani; amministratori pubblici; scuole d’infanzia ed elementari. I ciclomotori possono entrare nella ZTL di Lucca anche se non autorizzati mentre il transito è precluso lungo la zona pedonale. Vietato l’accesso dei veicoli a trazione animale e degli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.