Car sharing in America: come funziona?

Con oltre 800mila persone è il Paese con più iscritti al mondo ma anche con tariffe più alte rispetto all’Italia

Uno dei veicoli car sharing negli Stati Uniti
Uno dei veicoli car sharing negli Stati Uniti

In Italia il fenomeno del car sharing ha cominciato a diffondersi nel corso degli ultimi cinque anni, raggiungendo, ora, le più importanti città italiane riscontrando un buon interesse da parte del pubblico. Una delle aziende più in vista del settore, Car2go, presente a Milano, Firenze e Roma, ha annunciato di aver raggiunto un milione di noleggi in Italia. Un traguardo significativo che permette di dare una spinta verso il futuro anche al nostro paese.

Car sharing attivo da 15 anni

Negli Stati Uniti, infatti, il car sharing è una realtà da almeno 15 anni. Se all’inizio le prenotazioni delle auto avvenivano con una telefonata in orario d’ufficio, adesso il servizio è disponibile 24 ore su 24, per sette giorni su sette con una faciità di accesso notevole, in virtù delle applicazioni disponibili per il noleggio, affiancate dal sito internet e dal call center.

Gli esordi negli anni ’70

Il fenomeno è andato via via in crescendo da quando fece il suo esordio Witkar, il nonno del car sharing, un progetto olandese lanciato da Luud Schimmelpennik che, negli anni ’70, pensò di ridurre il traffico di Amsterdam svluppando un’auto biposto elettrica che i cittadini potessero condividere. L’iniziativa fallì in seguito alla rinuncia del governo olandese di fornire i finanziamenti necessari per lo sviluppo della macchina pensata da Schimmelpennik. Secondo dati aggiornati al 2013 al momento negli Stati Uniti ci sono 26 programmi di car sharing diversi, ai quali sono iscritte 800mila persone con un parco auto circolante di più di 12mila veicoli. Un dato considerevole se si pensa che nel mondo sono soltanto 1 milione e 788mila gli iscritti ai programmi di mobilità urbana.

Le tariffe

Il prezzo medio negli Stati Uniti oscilla tra i 6-15 dollari al mese per l’iscrizione, mentre si sale fino a 50-60 dollari per un viaggio di 4 ore (siamo tra gli 8 e i 10 dollari all’ora). Le compagnie più importanti sono Car2go che è presente in 27 stati tra Europa e America e Zipcar presente un po’ in tutti gli Stati Uniti, in Canada, in Spagna e nel Regno Unito.

Articolo precedenteTrilix acquistata dalla Tata, l’India sbarca in Italia
Prossimo articoloQuando finirà il petrolio? Forse nel 2067