Quando finirà il petrolio? Forse nel 2067

Secondo una ricerca della British Petroleum la riserva di oro nero terminerà tra 54 anni

Una pompa petrolifera
Una pompa petrolifera

Secondo la British Petroleum, le riserve mondiali di petrolio dovrebbero durare fino al 2067. Mancano 54 anni e poi diremo addio a benzina, diesel e gpl, visto che nelle stime rientrano anche i gas e i condensati. L’uomo ha ancora a disposizione circa 1687 miliardi di barili di petrolio che, ai ritmi di consumo attuali, dovrebbero durare poco più di 50 anni.

Consumi in aumento

Ma i consumi di oro nero invece di diminuire sono in costante ascesa: solo nel 2013, si è registrato un +1,4 di consumi globali e uno 0,6% in più di produzione. A trainare la domanda gli Stati Uniti, che da quando hanno deciso di sfruttare soprattutto i giacimenti interni hanno aumentato la richiesta fino a superare i 400mila barili al giorno (più della Cina, seconda con 390mila). A livello di produzione spiccano la Russia, con oltre 900 milioni di barili, seguita dal Venezuela (800 milioni) ma la maggior parte delle risorse continua ad essere appannaggio dei membri dell’Opec (Algeria, Angola, Libia, Iran, Kuwait, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Ecuador) con oltre il 71% del totale dei barili prodotti.

Prezzo stabile dal 2011

La ricerca della BP ha evidenziato anche come il prezzo del petrolio si sia stabilizzato intorno ai 100 dollari al barile da almeno tre anni a questa parte, sebbene in leggera diminuzione nel 2013 rispetto al 2012 (in calo di tre dollari al barile). Una contrazione che non si è vista, però, nei prezzi dei carburanti al distributore, sempre più infarciti di accise e gonfiati dalle aziende petrolifere.

Quando finirà il petrolio ci penserà l’elettrico

Le stime sulla fine della corsa all’oro nero sembrano adesso più attendibili rispetto alle analisi di qualche anno fa, quando da una parte si ipotizzava che il petrolio potesse durare mille anni e dall’altra altri studi pensavano potesse terminare nel corso di una decina d’anni. Oggi i ricercatori sembrano essere in possesso di dati più attendibili. La ricerca nel campo del motore elettrico e dell’idrogeno adesso ha una data limite per potenziarsi e giungere a un buon livello per farsi trovare pronta quando il petrolio finirà.

Articolo precedenteCar sharing in America: come funziona?
Prossimo articoloLane Departure Warning: il sistema che ti avverte quando esci dalla corsia