Napoli, avanguardia italiana del car sharing ecologico. Spesso al centro dell’attenzione dei media per le sue problematiche ambientali ed ecologiche, questa volta la città partenopea si erge ad esempio virtuoso ed innovativo. Bee Green Mobility Sharing – servizio partito nel 2013 per iniziativa della NHP Energy Service Company, azienda campana specializzata nel settore della Green Economy – si configura infatti come la prima esperienza in assoluto in Italia e soltanto la seconda in Europa di car sharing completamente elettrico: un sistema di condivisione di vetture che permette di spostarsi da un punto all’altro della città 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno senza alcun problema di parcheggio – nei Bee Point il parcheggio è sempre gratuito – o di accesso alle ZTL, senza inquinare e con un notevole risparmio di tempo e denaro. Il tutto grazie ad un semplice abbonamento annuale e al conseguente accesso a tutti i numerosi Bee Point sparsi per la città dove recuperare e lasciare le vetture.
Non un noleggio ma un vero car sharing
Utilizzare Bee a Napoli è semplicissimo. Presupposto è diventare abbonato Bee, accedendo al sito prenota.bee.it e seguendo la procedura. Il contributo annuale è di 30 euro, ma per le aziende sono disponibili tariffe agevolate cumulative per un numero superiore di tessere. L’abbonamento permette di entrare in possesso della propria Bee Card, ritirabile in uno dei numerosi Bee Point disponibili in città. A questo punto, basta recarsi presso un Bee Point o cercare per strada – anche grazie alla funzione della app Bee – una vettura disponibile, individuabile per la luce verde sul display di segnalazione. Passando la Bee Card sul lettore, la vettura diventerà immediatamente utilizzbile: il led luminoso diventa rosso ed è quindi possibile mettere in moto e partire. Il costo – 0,15 euro al minuto – sarà conteggiato esclusivamente per l’effettiva durata del viaggio ed addebitato sulla carta di credito segnalata con la creazione del profilo-abbonato. E’ possibile anche prenotare una vettura on-line attraverso la propria pagina-utente disponibile nel sito Bee: trovata la vettura ed effettuata la prenotazione, la macchina resterà “bloccata” per i 30 minuti successivi – il display presenterà una luce blu – scaduti i quali ritornerà disponibile per altri utenti. La prenotazione può avvenire anche telefonicamente al numero verde 800.969.887.
Bee: riconsegna e parcheggi
Effettuata la corsa, la vettura deve essere lasciata presso il Bee Point di destinazione oppure in una zona di free floating. L’elenco degli spazi e dei punti di sosta disponibili nella città è dettagliato nell’area apposita del sito Bee.it. Per questo motivo con Bee non ci sono mai problemi di parcheggio, dal momento che la riconsegna presso il Bee Point garantisce la disponibilità di un posto gratuito. Al termine della corsa è necessario ripassare la Card sul lettore ed assicurarsi che il display torni con luce verde e scritta “disponibile”.
Photo Credit: NapoliToday