Torino è una città che merita una visita, ma, per quanto riguarda i mezzi pubblici, bisogna sempre armarsi di pazienza.
Una soluzione è scegliere il car sharing, per circolare in tutta comodità: i servizi per il momento non sono molti, ma sicuramente utili!
IoGuido, il car sharing del Comune di Torino
Come Milano e Roma, anche il Comune di Torino ha il suo servizio di car sharing. Il parco auto è vasto, così come i parcheggi dedicati, in giro per la città. Iscriversi per usare l’auto ogni tanto costa 19 euro una tantum, l’abbonamento 59 euro annui e se siete un’azienda 100 euro annui.
Le tariffe e i costi dell’abbonamento a IoGuido
Le tariffe possono essere oraria o a chilometro e variano a seconda del tipo di Car Sharing: Classico, ovvero prendere e riportare l’auto nello stesso parcheggio, Andata, riportare l’auto in un parcheggio diverso ed Elettrico, con 500 elettrica.
La tariffa oraria per il Classico parte da 2,45 l’ora e 0,72 cent a km sotto i 100 km e varia in base al tipo di auto scelta; la tariffa oraria per Andata parte da 3,68 euro e 1,08 per chilometro. Infine la tariffa oraria per l’elettrico è di 2,70 euro, a chilometro 0,36 centesimi.
Se fate l’iscrizione da 19 euro, tenete conto che i prezzi orari sono più alti: partono infatti da 3,68 l’ora.
Pro: parco auto molto ampio, prezzo orario più basso, auto elettriche e a metano, possibilità di fare più chilometri, possibilità di tenere l’auto tutto il giorno o un’intera settimana.
Contro: obbligo di riportare l’auto nei parcheggi, alto prezzo per l’abbonamento, obbligo di prenotazione
Purtroppo al momento questo è l’unico servizio disponibile in città, ma sia Enjoy, sia Car2go confermano che presto saranno presenti all’ombra della Mole!