In caso di necessità, un buon navigatore Android può risultare molto utile. Qui di seguito sono riportate alcune fra le migliori applicazioni disponibili, per tutte le esigenze.

ALCUNE APP FRA LE MIGLIORI – Tra le migliori applicazioni per Android possiamo ricordare Waze, la cui caratteristica principale è la community di utenti, che forniscono continuamente informazioni sullo stato del traffico. In questo modo, l’applicazione è in grado di fornire a chi la utilizza informazioni in tempo reale e suggerire quindi il miglior percorso da seguire. Un’altra app di livello è rappresentata da Sygic: GPS Navigation, la quale possiede tutte le funzioni tipiche del navigatore, come la possibilità di scegliere tra percorsi alternativi, l’inserimento di punti di interesse, la personalizzazione e l’importazione di contenuti; inoltre ha a disposizioni indicatori del controllo di velocità e la qualità delle mappe è garantita da TomTom. Di questa applicazione è anche disponibile la versione per i camion. Fra le app migliori c’è TomTom Navigazione e Traffico, che arriva su Android con una versione innovativa, nella quale ogni utente può godere di un tot di chilometri gratuiti ogni mese, ma può anche scegliere dei particolari abbonamenti in base alle proprie necessità. Navigon, disponibile in varie versioni, è un’applicazione che, oltre alle funzioni tipiche di un navigatore, ha in aggiunta il database Michelin per la ricerca di ristoranti e alberghi.

ALTRE APPLICAZIONI – Disponibile nella quasi totalità dei dispositivi Android è Google Maps, uno dei servizi più utilizzati sul web. Questa app riprende le caratteristiche del servizio web in un contesto mobile, con la possibilità di avere indicazioni in tempo reale attraverso il servizio Gps. Un’altra app fra le migliori è Here Maps, in un primo momento disponibile solo per Windows Phone, è ora disponibile anche per Android. Le caratteristiche principali di questa app sono il fatto di essere completamente gratuita e di avere mappe offline scaricabili per un gran numero di paesi; la grafica risulta minimale, ma è possibile individuare percorsi alternativi, condizioni di traffico e luoghi pubblici. Un’altra applicazione che rappresenta un’ottima alternativa a Google Maps è CoPilot Gps, nella quale non è necessario utilizzare il traffico dati per scaricare mappe e informazioni, visto che è tutto presente nell’applicazione stessa. Invece, per quanto riguarda la navigazione marina, Navionics è uno dei migliori navigatori per Android, disponibile con diversi pacchetti e una serie di funzioni di base, come carte, impostazione della rotta, informazioni su maree e correnti.

Articolo precedenteBmw X2: data di uscita, tecnologia, prezzi e motori
Prossimo articoloAudi Q2: il piccolo, grande SUV chiama rivoluzione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here