Il mercato chiede continuamente prodotti nuovi e capire cosa va di moda nell’epoca attuale diventa così sempre più complicato. Tanti sono i cambiamenti che avvengono in brevi intervalli temporali, ma sembra proprio che i SUV vantino le maggiori possibilità di sviluppo ed è proprio lì che Bmw vuole dirigere i propri sforzi con nuovi, intriganti modelli.
DATA DI USCITA – La celebre Casa tedesca desidera infatti ampliare la relativa gamma, pronta a includere piccolo bellezze come la X1 fino a modelli imponenti e altamente performanti, vedi la X7 a sette posti. Estremi che trovano come punto in comune la notevole affidabilità e sempre secondo queste intenzioni nella seconda metà 2016 approderà la X2 secondo quanto riferisce il sito specializzato carscoops.
RILEVANTI ACCORGIMENTI NEL DESIGN – Sviluppata sulla piattaforma modulare a motore trasversale UKL, la vettura disporrà di trazione anteriore o integrale, col look che segnalerà sostanziali modifiche rispetto ai tipici canoni estetici. Procede proprio in quella direzione la rinuncia al rinomato ‘kink’ sul montante C, proprio il giro del finestrino posteriore rimasto fattore imprescindibile nel corso di decenni e che ora lascerà spazio al restyling.
TECNOLOGIA E POTENZA – Meno sorprendenti gli interni, dove verrà ripresa la plancia orientata verso il guidatore già utilizzata per la X1 e i rivestimenti ribadiranno il classico lignaggio dedicato agli utenti premium. L’abitacolo sarà in grado di ospitare cinque passeggeri e comprenderà il sistema infotainment Connected Drive, con la manopola di controllo iDrive e l’head-up display. Nessuna proposta innovativa invece nelle motorizzazioni, ma piuttosto largo ai propulsori modulari 3 e 4 cilindri, da 1.5 e 2 litri di cilindrata, sia benzina che turbodiesel. Tra soluzioni moderne e formule già rivelatesi vincenti il prototipo sfiderà agguerriti concorrenti come l’Audi Q3, la Mercedes GLA e la Range Rover Evoque.