App navigatore offline: le migliori quattro

Quali sono le migliori applicazioni che funzionano senza connessione dati internet.

La navigazione satellitare, attraverso il sistema Gps, è una delle funzioni accessorie più importanti per tutti coloro che si mettono alla guida.

APP NAVIGATORE OFFLINE – Oggi, coloro che acquistano un’auto nuova, in linea di massima, possono contare sempre più spesso sul navigatore integrato nell’impianto multimediale di bordo. Tutti quelli che, invece, non possono godere di questo vantaggio, fanno affidamento sul proprio smartphone. Attualmente, esistono centinaia di applicazioni dedicate alla navigazione Gps, sia a pagamento che gratuite. Per coloro che non vogliono spendere il traffico dati mobile solo per la navigazione, ci sono diverse applicazioni gratuite offline, anche perché molto spesso ci si può trovare in zone scarsamente coperte dal segnale 3G o 4G.

LE MIGLIORI QUATTRO – Fra le migliori App navigatore offline, che funzionano quindi senza connessione dati internet, troviamo Here Maps, l’applicazione creata da Nokia, che è un complesso ecosistema con le proprie mappe. Essa è disponibile per i tre sistemi mobili principali, quali Android, iOS e Windows. Oltre alle funzioni più comuni, Here offre anche le mappe degli interni di molti centri commerciali e degli aeroporti, nonché, per le città principali, le mappe dei mezzi pubblici. Un’altra App navigatore offline è Mapfactor Gps Navigation Maps, disponibile oltre che per il sistema Android, anche per Windows. Questa applicazione si appoggia alle mappe del database libero OpenStreetMap e le mappe vengono installate sulla memoria del dispositivo, il loro aggiornamento è gratuito e a cadenza mensile. La visualizzazione è sia 2D che 3D, la navigazione è vocale e dispone di mappe per la maggior parte delle nazioni. Anche Maps.me utilizza il database libero OpenStreetMap, è disponibile per Android, iOS, Blackberry e per i tablet Fire di Amazon e, oltre alle consuete funzioni, comprende anche i percorsi pedonali. Navmii Gps Mondo è disponibile per Android, iOs, Windows e Blackberry e anch’essa si appoggia alle mappe di OpenStreetMap. Dispone inoltre di molte funzioni, tra cui alert traffico, autovelox, incidenti e telecamere di sicurezza e le informazioni vengono raccolte organizzando la vasta community di utenti.

Articolo precedenteRitorno al Futuro: usciranno nuove DeLorean
Prossimo articoloProduttore di auto più affidabile del 2015: trionfa Honda, ecco tutti i motivi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here