Auto più vendute in Italia, ecco i reali costi di gestione per i vari modelli

Fiat Panda, Renault Clio, Fiat 500X, Volkswagen Tiguan, Bmw Serie 5, Porsche 911

Assicurazione Rc auto meno costosa

Alla ricerca delle migliori auto 2020 in termini di costi di gestione tra quelle più vendute. Il prezzo di listino è solo la prima delle spese da affrontare perché nel corso dell’esperienza d’uso occorre mettere in conto tante altre spese e sempre variabili in base al modello scelto.

Ci sono naturalmente i costi del carburante, benzina e diesel, ma anche quelli del bollo auto (da pagare per il solo possesso della vettura), dell’assicurazione (la Rc auto è indispensabile per mettersi su strada) e della revisione.

In questo ultimi caso, al di là della manutenzione straordinaria, occorre far controllare la vettura a distanza di quattro anni dall’immatricolazione e quindi ogni due anni.

Costi reali di gestione auto 2020

Se prendiamo in esame l’auto più venduta per ciascun segmento di mercato saltano fuori con maggiore evidenza le differenze di costi di gestione. A effettuare lo studio è stato il portale di comparazione sostariffe che, nel caso dei consumi di carburante, ha tenuto conto di una percorrenza di 20.000 chilometri in un anno e del costo di 1,5 euro per litro di benzina o diesel. Si tratta di una semplificazione necessaria, ma anche aiuta comunque a fissare un quadro ben preciso:

  • Segmento A. Fiat Panda: 164,42 euro (bollo e revisione), 1.632,48 euro (carburante), 466,54 euro (Rc auto), 2.263,44 euro (totale)
  • Segmento B. Renault Clio: 174,74 euro (bollo e revisione), 1.789,45 euro (carburante), 458,06 euro (Rc auto), 2.422,55 euro (totale)
  • Segmento C. Fiat 500X: 241,82 euro (bollo e revisione), 2.009,20 euro (carburante), 683,33 euro (Rc auto), 2.940,36 euro (totale)
  • Segmento D. Volkswagen Tiguan: 252,14 euro (bollo e revisione), 1.569,69 euro (carburante), 625,99 euro (Rc auto), 2.447,82 euro (totale)
  • Segmento E. Bmw Serie 5: 619,79 euro (bollo e revisione), 1.883,63 euro (carburante), 631,26 euro (Rc auto), 3.134,68 euro (totale)
  • Segmento F. Porsche 911: 2.696,48 euro (bollo e revisione), 2.734,40 euro (carburante), 792,69 euro (Rc auto), 6,223,57 euro (totale)

Le costanti che emergono dallo studio sono chiare. Mantenere le auto più vendute in Italia costa dai 2.000 ai 5.000 euro all’anno. La più venduta in assoluto in Italia è la Fiat Panda per il cui mantenimento occorrono in media 2.263 euro all’anno. Sul fronte assicurazione, l’auto meno dispendiosa tra i vari modelli considerati è la Renault Clio con una spesa annua di 458 euro.

Bollo e revisione rappresentano una spesa di rilievo per gli automobilisti italiani e incidono in misura significativa sui costi di mantenimento dei vari modelli più venduti in Italia.

Articolo precedenteAuto diesel che dureranno più lungo pur con nuovi divieti. I modelli più economici da comprare
Prossimo articoloNissan Juke vs Ford Puma 2020: crossover a confronto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here