I costruttori hanno ormai capito l’importanza della sicurezza per un’auto. Ma decenni fa non era così. Pittoresca la storia della BMW 2002 Turbo.

ETICHETTA ‘COOL’

Capo del design Paul Bracq, che realizza il concept lo dota addirittura delle portiere ad ali di gabbiano. Data la complessità realizzativa (e il costo…) vengono conservate le portiere come sono in origine. Parecchi e sostanziali comunque i cambiamenti, per prima cosa i passaruota allargati che fanno spazio alle carreggiate ampliate. Colpo di genio la scritta 2002 Turbo nella fascia inferiore del paraurti. Completano la trasformazione estetica le bande rosse-blu-azzurre (i colori di Motorsport) sulla carrozzeria, insieme ai cerchi neri e allo spoiler posteriore. Dentro compaiono il manometro del turbo e un orologio, la corona del volante è più spessa e i sedili in pelle sono più avvolgenti.

PRIMO TURBO DI SERIE IN EUROPA

Anima la 2002 Turbo il 4 cilindri sovralimentato, primo motore turbo venduto su un’auto di serie in Europa. Grazie a una pressione di sovralimentazione di 0,55 bar vede crescere la potenza di oltre 40 CV rispetto al 2 litri della 2002 aspirata. Per raffreddarlo, viene aggiunto un radiatore dell’olio, mentre il cambio è un quattro marce; le ruote posteriori sono affidate invece a un differenziale autobloccante. Erogazione completamente vuota fino all’ingresso del turbo, esplosione improvvisa di Nm, peso di soli 1.035 kg sono solo altre delle caratteristiche.

TIRATURA LIMITATA

Quando il turbocompressore KKK entra in azione e i 170 CV (a 5.800 giri) e i 240 Nm di coppia (a 4.000 giri) si scaricano con nessuna gradualità su di loro, ecco che la direzionalità diventa un concetto relativo. Difficile governare la vettura anche per le gomme: 185/70 – 13. I tedeschi non possono però che sarebbe scoppiata a breve la crisi petrolifera. Da cui prodotti soli 1.672 esemplari, prima che nel 1975 venga deciso lo stop alla produzione. Sua erede naturale la M2 Coupé, un veicolo che qualche brivido lo regala.

Articolo precedenteHonda Civic: l’iconica vettura si fa il trucco
Prossimo articoloGuida senza occhiali: multa e punti patente tolti per chi non rispetta l’obbligo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here