Renault Kadjar 2019, design rinnovato e tante nuove dotazioni. Più che un semplice restyling

La scelta di motorizzazione è tra il nuovo 1.3 TCe che sviluppa 140 o 160 CV e due diesel

Solido e sportivo, Renault Kadjar è il crossover che cattura sin dal primo sguardo. Grazie ai cerchi in lega da 17 o 19 pollici acquisisce forma e distinzione. Nulla è lasciato al caso, a iniziare dai fari scolpiti che esibiscono una scia a Led che lo rende unico tra le luci della città. Telaio rialzato, barre da tetto in alluminio, protezioni laterali, ski anteriori e posteriori, l’universo crossover di Kadjar passa anche dal selettore per attivare la modalità 4×4.

A bordo l’abitacolo è spazioso e luminoso: tetto in vetro panoramico, impunture raffinate, sedili avvolgenti, pannello di controllo tattile capacitivo, consolle centrale alta e larga, sterzo e cambio con finiture cromate, si avverte in tanti modi la sensazione di aver fatto la scelta giusta.

Renault Kadjar 2019, benzina e diesel

La scelta di motorizzazione è tra il nuovo 1.3 TCe che sviluppa 140 o 160 CV e i diesel 1.5 Blue dCi da 115 CV e 1.7 Blue dCi da 150 CV. Renault Kadjar permette di esplorare ogni sentiero grazie alla sua tenuta di strada rialzata e ai suoi due modelli di trazione 4×4 e 4×2. Il conducente non deve fare altro che scegliere la modalità più adatta fra le tre disponibili. C’è la 2WD in cui la motricità è sulle sole ruote anteriori e il consumo ottimizzato in condizioni di guida normali.

C’è la modalità Auto con cui il sistema adatta automaticamente la ripartizione, la trazione e la potenza tra le ruote anteriori e posteriori. Trazione e sicurezza sono al massimo. E c’è la modalità Lock: una suddivisione 50-50 tra le ruote anteriori e quelle posteriori fino ai 40 chilometri orari sulle superfici instabili come terra, sabbia, fango, neve.

I motori disponibili su Renault Kadjar sono performanti, affidabili e sobri. Dotati di sistema Stop&Start con recupero dell’energia in frenata, integrano un insieme di tecnologie che permette di raggiungere ottimi livelli di rendimento e di consumo. Il cambio automatico a 6 rapporti e doppia frizione garantisce passaggi di velocità agili e senza scatti. Dinamico e reattivo, l’Edc risponde quasi istantaneamente alle sollecitazioni e i suoi consumi sono assimilabili a quelli di un cambio meccanico.

Prezzi e assistenza alla guida

I suoi sistemi di assistenza alla guida supportano nel controllare la velocità, restare nella corsia, controllare gli angoli morti, parcheggiare o mantenere le giuste distanze dagli altri veicoli. Il sistema si adatta la guida in base ai dati della segnaletica stradale rilevati da una telecamera integrata mantenendo il limite di velocità. La fascia di prezzi è compreso tra i 21.350 euro per Renault Kadjar 2019 con TCe da 140 cavalli in allestimento Life e i 30.550 per Renault Kadjar 2019 TCe da 160 cavalli con cambio EDC in versione Sport Edition.

Articolo precedenteSkoda Octavia 2019 a metano, ecco la nuova versione da prima della classe
Prossimo articoloPunti patente: quando e come si possono perdere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here