Nuova Hessey Venom F5: ecco tutte le caratteristiche della sportiva in arrivo nel 2016

Hennessey Venom F5
Hennessey Venom F5

Cosa ci fa una persona normale con 1400 Cv? La risposta banale è, ci va a 466 Km/h di velocità massima, non fa una grinza. E’ in fondo per questo che negli Stati Uniti hanno deciso di progettarla, trasformandola nella vettura di produzione (di seire è eccessivo) più veloce di sempre portando un po’ più in là il limite delle prestazioni delle vetture omologate per la strada. Secondo l’Ansa, assomiglierebbe molto ad una Lotus. La verità è che, come concept, assomiglia a quello della Bugatti EB110, dove tutto era, semplicemente, esasperato per migliorare la velocità di punta e rendere ancora più esplosive le prestazioni.

Il motore e la potenza di questa Hennessey

Questa hypercar monterà una volta sul mercato, un motore esagerato: un V8 aspirato da 7 litri. In linea con la filosofia a stelle e strisce, che vede nella cilindrata un fine in sé, c’è anche uno sfacciato sviluppo dell’elettronica e degli aiuti alla guida. Per esempio, la trasmissione avrà una sola frizione, paddle-shift e un controllo di trazione gestito via GPS. Nella centralina, infatti, ci saranno anche le mappe di alcuni circuiti. In testa il Nurburgring.

Edizione limitata e assegno milionario

La vettura costa “solo” 1,2 milioni di dollari e sarà prodotta solo in 30 esemplari. Intanto, per vederla su strada (ammesso che siamo tra i fortunati che riusciranno a vederla dal vivo) dovremo aspettare fino al 2016. Probabilmente, ci accorgeremo subito della vettura che abbiamo vicino: il rumore di un V10 con quella cavalleria non può passare inosservato. O, semplicemente, potremmo rispondere alla domanda del secolo: come si mettono 1400 cavalli dentro un coupé?

Articolo precedenteCircuito Terramar: storia della più antica pista di Spagna
Prossimo articoloGiro dei castelli di San Marino: tour in auto tra medioevo e modernità