Giro dei castelli di San Marino: tour in auto tra medioevo e modernità

La prova di regolarità è riservata alle moto e alle auto costruite prima del 1993

San Marino
San Marino

La passione per le auto e le moto d’epoca nella meravigliosa cornice di San Marino. E’ questa l’essenza del Giro dei castelli di San Marino, la prova di regolarità riservata ad auto e moto costruite prima del 1993. Uno degli appuntamenti più spettacolari per il paesaggio della piccola repubblica indipendente e per l’importanza tra le competizioni minori di carattere turistico.

Il percorso di gara

Il percorso partirà dal Grand Hotel Primavera ai piedi del Monte Titano di San Marino e dopo 100 chilometri vedrà i protagonisti giungere nel centro di San Marino, passando dal piccolo castello di Valgiurata e dalla massiccia fortezza di San Leo. Diciotto le prove cronometrate previste suddivise da cinque aree di ingresso e tre controlli a tempo. Un percorso studiato per mettere tutti a proprio agio e soddisfare tutti, sia chi vuole correre contro il tempo, sia chi vuole semplicemente godersi il panorama a bordo di un’auto o una moto meravigliosa.

120 i partecipanti

Previsti un massimo di 120 partecipanti, dopo la competizione ci sarà una sfilata verso il castello di Montebello, dove gli abitanti della zona e gli appassionati potranno ammirare le bellezze del paesaggio insieme alla bellezza delle vetture.

Le classifiche speciali

Le classifiche al termine della prova saranno due, una per le auto e una per le moto, mentre sarà possibile competere anche per alcune classifiche speciali, che raggrupperanno i partecipanti a seconda del veicolo, del modello e dell’anno di costruzione. Un Ranking a parte classificherà anche le donne al volante e misurerà i club automobilistici che parteciperanno al Giro dei castelli.

Articolo precedenteNuova Hessey Venom F5: ecco tutte le caratteristiche della sportiva in arrivo nel 2016
Prossimo articoloNuova Kia Soul GPL: tutte le caratteristiche