Alfa Romeo Giulia: in vendita negli Stati Uniti dal 17 gennaio

Il modello sarà disponibile oltreoceano in diverse versioni

Alfa Romeo punta forte sulla nuova versione della Giulia. L’auspicio è il riscontro possa essere positivo anche negli Stati Uniti. La vettura sarà disponibile oltreoceano dal 17 gennaio.

Alfa Romeo Giulia: le versioni disponibili in USA

Inizialmente gli automobilisti statunitensi potranno contare su due motorizzazioni a benzina,  il 2.0T da 283 Cv e il 2.9T da 510 Cv. Gli allestimenti disponibili sono invece quattro. Particolare attesa c’è soprattutto per la Quadrifoglio Verde, in listino a partire da 72.000 dollari (67.910 euro). Gli interessati potranno inoltre richiedere la tradizionale integrale Q4, che può essere montata sulle Giulia TI e TI Sport. In questo caso è prevista una spesa di 2.000 dollari supplementari.

Già la versione base di Alfa Romeo Giulia è davvero accessoriata. Di serie sono infatti presenti, tra gli altri, DNA Mode, interni in pelle, proiettori bi-xenon, volante sportivo con corona piatta nella parte bassa e schermo a colori da 7 pollici.

Alfa Romeo Giulia: i prezzi negli USA

In attesa dell’inizio delle vendite negli Stati Uniti, è già possibile conoscere sin da ora il listino prezzi di questo modello. La berlina del Biscione sarà offerta con cambio automatico a partire dai 37.995 dollari della 2.0 Turbo benzina da 283 Cv, al cambio 35.837 euro. Una cifra decisamente competitiva rispetto alle principali rivali tedesche.

Alfa Romeo Giulia TI Sport: la versione top di gamma

Solitamente chi sceglie di puntare su un modello Alfa Romeo conosce bene la qualità che caratterizza il marchio. Sono presenti infatti diversi elementi che renderanno la vettura ancora più pregiata.

Nella Giulia TI troviamo ad esempio i cerchi in alluminio da 18”, finiture interne in legno, poltrone anteriori e volante riscaldati. L’infotainment a bordo è invece garantito dalla presenza di uno schermo ampio da 8,8 pollici.

Ancora più pregiata è la Giulia TI Sport, la top di gamma. Qui troviamo anche un differente frontale ispirato alla Quadrifoglio, cerchi d 19”, sedili in pelle con regolazioni elettriche a 12 vie, paddle cambio al volante in alluminio, finiture interne in alluminio e pinze freni in tinta con la carrozzeria.

Articolo precedenteNuova Infiniti Q30 2017: caratteristiche e prestazioni al top
Prossimo articoloNoble M600: la supersportiva punta a conquistare l’Italia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here