È stato assegnato alla Renault Clio il premio Auto Europa 2020 istituto dall’Unione italiana giornalisti dell’automobile. Una vittoria che certifica i progressi della compatta che così tanto piace agli italiani. Pollice in su per efficienza dinamica, sicurezza, design, rapporto tra qualità e prezzo e sostenibilità ambientale. Per capire la portata del premio, alle sue spalle si sono collocati Volvo V60 Cross Country e Peugeot 508.
Riconoscimenti anche per Ferrari F8 Tributo che ha ottenuto il Premio Auto Europa Sportiva 2020, Audi e-tron con il premio Green Gold Award e Maserati Levante Trofeo nella categoria Suv & Crossover.
Le novità di Renault Clio
Renault Clio 2020 si propone con un aspetto moderno e accattivante con frontale, griglia e logo di personalità e la forma dei suoi fari con una luce a led diurna che scende con una sottile striscia verso il paraurti anteriore. Come novità, tutte le versioni di Clio sono dotate di fari a Led. Lateralmente sono ancora presenti le maniglie delle portiere posteriori integrate nel telaio della porta. L’auto misura 4,05 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,44 metri di altezza ovvero è 1,4 centimetri più corta e 7 centimetri più larga della precedente.
Cambiamenti anche all’interno
In realtà è proprio dall’interno che saltano fuori i principali cambiamenti, anche perché questo è il primo modello del costruttore francese con il nuovo sistema multimediale con connessione 4G, disponibile con due dimensioni dello schermo, 7 o 9.3 pollici, collocato in entrambi i casi in verticale e orientato verso il conducente. È completamente configurabile, offre un’ottima risoluzione e colpisce per la sua fluidità. Si tratta senza dubbio di un grande passo in avanti rispetto all’ultima versione.
Tutto è a portata di mano con i differenti comandi, come quelli relativi a finestrini, regolazione dello specchio o leva del cambio, piacevoli da usare e presentano un tocco di qualità. Inoltre, nonostante lo schermo da cui utilizzare molte funzioni, Renault ha deciso di utilizzare i pulsanti fisici per evitare distrazioni. Il condizionatore d’aria ha controlli circolari di dimensioni generose con informazioni rilevabili tramite uno schermo al centro del telecomando.