Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2021, rinviato in autunno l’appuntamento con le auto storiche

Appuntamento dall'1 al 3 ottobre 2021 per il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este 2021 che di fatto è stato spostato dalla primavera all'autunno

Ancora una vittima della pandemia: il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2021 slitta dalla primavera all’autunno. Non ci sono le condizioni per rispettare l’impegno preso. Ma c’è comunque una buona notizia ed è l’individuazione delle nuove date. Gli organizzatori del Concorso, il Grand Hotel Villa D’Este e BMW Group Classic, hanno deciso congiuntamente di posticipare l’evento, inizialmente previsto per la fine di maggio 2021, al fine settimana dall’1 al 3 ottobre 2021.

Non si tratta del solo evento automotive rinviato negli ultimi 12 mesi, ma tutte le volte si tratta di cancellazioni che fanno rumore e lasciano l’amaro in bocca. Succede anche con lo storico Concorso d’Eleganza di Villa d’Este che raduna appassionati di auto storiche di tutto il mondo.

Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, le nuove date

Appuntamento dall’1 al 3 ottobre 2021 per il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2021 che di fatto è stato spostato dalla primavera all’autunno. Gli organizzatori non si sono tirati indietro dal commentare la decisione: “Abbiamo iniziato l’anno 2021 pieni di fiducia e aspettative per il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este sperando che la pandemia finisse il prima possibile. Gli sforzi globali per combattere la crisi sono notevoli e si stanno facendo progressi importanti. Tuttavia, la situazione attuale non ci consente ancora di pianificare per maggio 2021 un Concorso che sia all’altezza delle nostre aspettative. Ci auguriamo che questa nuova data ci permetta di offrire ai nostri ospiti un programma di altissima qualità, come siamo soliti fare per il Concorso d’Eleganza Villa d’Este”.

L’importanza del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este

Coem raccontano gli organizzatori, tra gli eventi dedicati alle automobili d’epoca, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è probabilmente il più prestigioso e senza dubbio il più tradizionale, dal momento che fu celebrato per la prima volta nel 1929, l’età dell’oro delle automobili aristocratiche.

In seguito al revival degli anni 90, il concorso ha visto migliorare di anno in anno tutti i contenuti che caratterizzano questo tipo di evento: la bellezza del luogo, l’impeccabile ospitalità, l’organizzazione efficiente, il programma presso il Grand Hotel Villa d’Este e Villa Erba, l’entusiasmo del pubblico, l’attenzione della stampa e dei canali televisivi internazionali e l’eleganza, l’originalità e lo stato di conservazione delle preziose automobili che prendono parte all’evento. Al Concorso d’Eleganza Villa d’Este si respira un’aria di autentica aristocrazia, diversa dall’atmosfera leggermente commerciale che contraddistingue altri eventi di questo tipo.

Ogni anno, l’attenzione per il design, l’originalità, il perfetto stato di conservazione e lo spirito aristocratico riunisce a Cernobbio le automobili più belle e importanti del mondo, incarnandone il reale valore storico.

Articolo precedenteFiat E-Ducato: alimentazione elettrica sviluppata da SolarEdge
Prossimo articoloManutenzione ordinaria dell’auto: i controlli più importanti e a cosa fare attenzione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here