Il produttore israeliano di inverter solari SolarEdge ha annunciato che la sua nuova divisione e-Mobility fornirà unità motopropulsore elettriche complete e batterie per l’E-Ducato, il nuovo veicolo commerciale leggero prodotto dalla casa automobilistica italiana Fiat. SolarEdge è da lungo tempo un punto di riferimento nel settore solare, essendo stata fondata nel 2006 e da quel momento ha fornito oltre 21 GW di soluzioni di inverter ottimizzate CC in tutto il mondo.
Alla fine del 2019 la società ha annunciato di voler puntare sui veicoli elettrici con la presentazione del suo inverter monofase per la ricarica che combina un caricabatterie per auto e un inverter solare che, secondo la società, esegue l’operazione fino a quattro volte più velocemente di un caricabatterie standard di livello 1. Da allora l’azienda si è espansa fornendo una gamma di prodotti per veicoli elettrici, incluse batterie per veicoli commerciali leggeri elettrici, autobus elettrici e motociclette elettriche.
SolarEdge fornisce batterie elettriche per Fiat E-Ducato
La divisione e-Mobility di SolarEdge è stata costituita nel gennaio 2019 con l’acquisizione di SMRE Spa, azienda italiana basata sulla mobilità elettrica, macchine di produzione automatizzate e software telematico.
SolarEdge ha annunciato di essere stato selezionato dalla casa automobilistica italiana Fiat per fornire unità motopropulsore elettriche complete e batterie per la produzione aziendale del veicolo commerciale leggero E-Ducato. Le specifiche tecniche non sono state fornite da SolarEdge, anche se in base alle informazioni sul loro sito web si può presumere che le unità batteria fornite per l’E-Ducato saranno il Battery Pack HV-400 dell’azienda.
Fiat E-Ducato, nuovo veicolo commerciale
L’E-Ducato di Fiat è un veicolo a batteria completamente elettrico (BEV) in sviluppo da oltre quattro anni, presentato come prototipo a metà del 2019. L’E-Ducato sarà disponibile in tre modelli di telaio e diverse opzioni di batteria con un’autonomia da 200 chilometri a oltre 330 chilometri. Fornendo una potenza massima di 90 kW e una coppia massima di 280 Nm, l’E-Ducato vanterà un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per quello che secondo Fiat sarà la migliore opzione sul mercato fino a 1.950 chilogrammi.
Zivi Lando, amministratore delegato di SolarEdge, si dichiara entusiasta di far parte di questo momento significativo per Stellantis in quanto introduce una versione elettrica del popolare veicolo commerciale leggero Fiat E-Ducato sul mercato europeo.
A suo dire, combinando i propulsori elettrici completi con l’esperienza di Stellantis, SolarEdge è in grado di offrire al mercato la migliore soluzione di mobilità elettrica per veicoli commerciali leggeri che risponde alle esigenze dei clienti commerciali e aiuta a raggiungere gli obiettivi di emissioni zero dei centri urbani.