I bozzetti ufficiali confermano l’arrivo di un suv a firma Smart. Utilizzerà la piattaforma del produttore cinese di veicoli elettrici Geely, sarà presentato al MotorShow di Monaco di quest’anno e sarà lanciato sul mercato alla fine del 2023. Non solo piccoli modelli pensati per la città. Smart intende espandere la sua gamma con un modello di suv con cui rivaleggiare con Mini Countryman.
Smart avrà il suo suo nel 2023
Il suv di Smart sarà presentato al MotorShow di Monaco (Munich Iaa Mobility 2021, dal 7 al 12 settembre) il prossimo autunno e dovrebbe essere lanciato entro la fine del 2023. Avrà un propulsore a emissioni zero di origine cinese. A oggi, il nuovo modello Smart non ha un nome. Dovrebbe essere lungo circa 4 metri e avere spazio per un massimo di 5 occupanti.
A differenza dei modelli attuali, non utilizzerà la tradizionale cella di sicurezza Tridion, ma si baserà invece su nuove tecnologie e su un linguaggio di design completamente nuovo per presentare un prodotto con cui impostare la rotta per lanci futuri. Per quanto riguarda gli interni, potrebbe adottare il sistema di infotainment MBUX di Mercedes-Benz per fornire al suv tedesco le ultime novità tecnologiche.
Questo modello Smart sarà uno dei primi a utilizzare la piattaforma Sea (Sustainable experience architecture) del produttore cinese di auto elettriche Geely. Questa architettura sarà utilizzata anche nei modelli del marchio asiatico (Zeekr o Lynk & Co), nonché nei futuri suv compatti di Volvo.
A livello tecnico, questa piattaforma supporta l’installazione di una, due o tre unità elettriche e una batteria che, nel mercato cinese, offre un’autonomia prossima ai 700 chilometri secondo il ciclo Nedc.
Presentazione al Munich Iaa Mobility 2021
La piattaforma Sea supporta anche la tecnologia 800V, quindi questo modello potrebbe persino superare quelli Mercedes-Benz nei tempi di caricamento. Al momento, questo è quanto si sa del suv di Smart che, senza dubbio, segnerà un prima e un dopo per questo marchio. Dovremo attendere la sua presentazione ufficiale a Monaco per scoprirlo.
Come spiegato da Xiangbei Tong, ceo di Smart Automobile Co Ltd, il primo modello Smart di nuova generazione sarà un suv premium compatto, 100% elettrico, con grande abitabilità interna. Cambia anche la struttura commerciale della nuova” Smart: “Si tratterà di un’azienda centrata sul cliente, innovativa nei processi, con procedure di scelta e personalizzazione via digital e vendite dirette sia in Cina che in Europa”.