Nuovo Opel Crossland X: versatilità e compattezza per viaggiare in città

Il modello è versatile e spazioso, ma dalle dimensioni compatte. E' l'ideale per chi deisdera spostarsi in città

Nuovo Opel Crossland X

Ha debuttato al ‘Kraftwerk’, luogo insolito e alla moda nel cuore di Berlino, il nuovo Opel Crossland X. Il suv realizzato dalla casa automobilistica tedesca si affianca a Mokka X nella gamma di veicoli Opel con l’X Factor.

Nuovo Opel Crossland X: una presentazione in grande stile

Opel punta forte sul suo nuovo modello con la convinzione che possa conquistare un’ampia fetta di mercato. Proprio per questo alla presentazione ufficiale non hanno voluto mancare Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, e Tina Müller, Chief Marketing Officer. Si tratta di un questo CUV (Crossover Utility Vehicle) affascinante ma allo stesso tempo caratterizzato da linee originali rispetto ai concorrenti.

Presenti inoltre circa 1.000 ospiti, ospiti tra cui noti attori e ambasciatori del marchio Opel, oltre a numerosi personaggi lifestyle e influencer dei social media. Una conferma di quante persone credano nella versatilità di un veicolo in grado di viaggiare agevolmente in città.

Nuovo Opel Crossland X: eleganza e versatilità in un unico modello

Opel con il Crossland X punta a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel segmento B dei Suv. Si tratta di un settore in cui la casa è particolarmente forte. A confermarlo è stato lo stesso Neumann: “Il nostro secondo veicolo con l’X Factor aumenterà ulteriormente il successo del marchio e attirerà molti nuovi clienti“. Altre aspettative ci sono già per il Grundland X, prossimanente in arrivo.

Il crossover è elegante e versatile, ma allo stesso tempo dotato di eccezionale connettività. Particolarmente utili sono le funzioni garantite da OnStar, l’assistente personale disponibile 24 ore su 24. E’ possibile inoltre effettuare le manovre in totale sicurezza grazie alla telecamera posteriore panoramica da 180 gradi.

Nuovo Opel Crossland X: adatto per i più esigenti

Crossland X si distingue per la capacità di soddisfare chi è alla costante ricerca di un prodotto di qualità. Ha infatti un design grintoso e i vantaggi di un SUV. E’ perfetto per lo stile di vita urbano grazie alle dimensioni esterne contenute abbinate a un abitacolo spazioso e a un
bagagliaio generoso.

Guidatore e passeggeri possono viaggiare comodamente e con il massimo di visibilità grazie alla posizione di seduta rialzata. E’ inoltre dotato di numerose innovazioni tipiche dei veicoli di categoria premium. Si va dai fari fari anteriori adattivi “Adaptive Forward Lighting” (AFL) full LED all’head up display. Importanti sono anche l’allerta incidente “Forward Collision Alert” con sistema di rilevamento pedoni e il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno “Driver Drowsiness System”.

La nuova vettura è inoltre disponibile con sistemi di infotainment compatibili con Apple CarPlay e Android Auto.

Articolo precedenteAuto a idrogeno: entro marzo libera circolazione in Italia
Prossimo articoloFord F-150: il pick up è anche Diesel

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here