Tipologia di mezzo particolarmente cara agli americani, il pick-up nuovo Ford F-150 è stato mostrato al Salone di Detroit.
FACELIFT
Interamente ricostruito il frontale, si dimostra rinnovato lo stile posteriore. All’avanguardia le tecnologie quali ad esempio il sistema di prevenzione per i pedoni e i miglioramenti notevoli per quanto concerne il motore. Attrattive che intrigano tanto il pubblico Usa e poi il marchio gioca in casa. Sentimento patriottico quindi e il know-how nella produzione di un veicolo che specialmente in quel mercato registra buoni numeri.
PREPARATA OFFROAD
Anziché puntare sull’estetica, comunque soddisfacente, i produttori si sono messi all’opera sulla guidabilità. La caratteristica più importante è che sa circolare su tutti i terreni più difficili in fuoristrada. Presentandosi con uno stile decisamente più grintoso. Carattere, carattere e ancora carattere. Guardando la vettura da ogni angolazione viene percepita una sensazione di macchina autentica e coraggiosa. A venirne influenzato l’aspetto esteriore, ideale soprattutto per chi, oltre al solito tram tram quotidiano, ama vivere emozioni forti. In contatto con la natura tra irti percorsi, attrattiva irruninciabile per chi cova nell’animo l’indole da esploratore.
FORD F-150, ANCHE DIESEL
Continuando a descrivere il look, questo accattivante fuoristrada rinuncia alla griglia a tre barre, tratto distintivo del design Ford. Primo motore diesel un Power Stroke 3.0 litri di cilindrata, abbinato ad una trasmissione automatica a dieci rapporti per contenere i consumi. Due le unità a benzina: il V6 da 3.3 litri ad iniezione diretta da 282 cavalli e 343 Nm di coppia ed il V8 da 5.0 litri. Anche l’EcoBoost da 2.7 litri è stato aggiornato e dal prossimo anno potrà venire abbinato al cambio a dieci marce. Il paraurti mostra maggiore possenza e spirito temerario, mentre vengono sfoggiati con orgoglio i nuovi cerchi da 17 pollici. Gli interni sono a loro volte degni di complimenti, opportunamente rivisti secondo le moderne esigenze della potenziale clientela. Ora l’F-150 riesce ad offrire in questo modo un notevole spazio in più, per le gambe e anche per il busto dei passeggeri seduti nella zona posteriore della macchina.