All’ultima edizione del Festival of Speed, tenutosi a Goodwood lo scorso weekend, Mercedes ha presentato in anteprima mondiale la versione restyling della Classe A. La vettura sarà disponibile sul mercato europeo nel mese di settembre, parallelamente alla presentazione ufficiale prevista al prossimo Salone di Francoforte.
LE MOTORIZZAZIONI A BENZINA – Oltre all’estetica, è stata rinnovata anche la gamma delle motorizzazioni della nuova Mercedes Classe A. Infatti, debutta la versione A160 con il propulsore a benzina 1.6 da 102 CV di potenza e 180 Nm di coppia massima. Confermate le altre declinazioni con la stessa unità, come la A180 da 122 CV di potenza e 200 Nm di coppia massima, anche nella versione BlueEfficiency Edition a basso impatto ambientale da 5,2 litri di carburante per 100 km e 120 g/km di CO2, oppure la A200 da 156 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima.
Inoltre, la gamma della Classe A restyling comprenderà l’altro motore a benzina 2.0 Turbo, proposto nelle seguenti versioni: A220, da 184 CV di potenza e 300 Nm di coppia massima, solo con la trazione integrale 4Matic; A250, da 211 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima, anche nelle declinazioni 4Matic a trazione integrale e Sport da 218 CV. Il top di gamma, invece, sarà rappresentato dalla nuova versione sportiva A45 AMG da 381 CV di potenza e 475 Nm di coppia massima, disponibile esclusivamente con la trazione integrale 4Matic.
LE MOTORIZZAZIONI DIESEL – Per quanto riguarda l’alimentazione diesel, la relativa gamma della rinnovata Mercedes Classe A sarà composta dal propulsore 1.5 CDI Bluetec nelle versioni A160d da 90 CV di potenza e 240 Nm di coppia massima o A180d da 109 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima, quest’ultima anche nella declinazione BlueEfficiency Edition a basso impatto ambientale da 3,5 litri di carburante per 100 km e 89 g/km di CO2, nonché dal propulsore 2.1 CDI Bluetec nelle versioni A200d da 136 CV di potenza e 300 Nm di coppia massima (anche nella versione 4Matic a trazione integrale) o A220d da 177 CV di potenza e 360 Nm di coppia massima (anche nella versione 4Matic a trazione integrale).
CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA FRIZIONE – Tutte le versioni della nuova Classe A, tranne la nuova declinazione BlueEfficiency a basso impatto ambientale, saranno disponibili anche con il cambio automatico a doppia frizione 7G-DCT a sette rapporti, tra l’altro di serie per la versione A220d e con la trazione integrale 4Matic.