Hyundai ha svelato la nuova Creta, ovvero la SUV di piccole dimensioni che, dal prossimo 21 luglio, sarà commercializzata sul mercato indiano. Inoltre, la vettura sarà prodotta nell’impianto locale di Chennai. In seguito, dovrebbe essere prodotta e commercializzata anche sul mercato europeo.
CORPO VETTURA DEDICATO – La nuova Hyundai Creta deriva dalla ix25 già commercializzata sul mercato cinese, a sua volta versione di serie dell’omonima concept car esposta lo scorso anno all’ultima edizione del Salone di Pechino. Tuttavia, differisce per molti particolari sia estetici che tecnici, a partire dal corpo vettura Hive realizzato in acciaio ad alta resistenza e con la carrozzeria rialzata a cinque porte.
LE MOTORIZZAZIONI INIZIALI – A momento del lancio, la gamma della Creta comprenderà il solo motore a benzina 1.6 aspirato da 123 CV con il cambio manuale a sei marce, affiancato da ben due motorizzazioni diesel, vale a dire il propulsore 1.4 CRDi da 90 CV e l’unità 1.6 CRDi da 128 CV, quest’ultima disponibile sia con il cambio meccanico a sei marce che con il cambio automatico a sei rapporti. In seguito, la gamma sarà allargata, quasi certamente, alla versione AWD a trazione integrale e alla declinazione con il cambio sequenziale a doppia frizione 7DCT a sette rapporti.
QUASI FULL OPTIONAL – La dotazione di serie della Hyundai Creta sarà completa di sei airbag, cerchi in lega Diamond Cut da 17 pollici, gruppi ottici con indicatori di direzione a LED, autoradio con sei altoparlanti e display AVN da sette pollici. Inoltre, a seconda degli allestimenti, l’equipaggiamento comprenderà anche il pulsante Engine Start Stop abbinato alla chiave Smart Key, gli interni in pelle e il navigatore satellitare con il display da cinque pollici. Infatti, sul mercato indiano, Hyundai è considerata quasi di fascia premium.
Se dovesse debuttare in Europa, la Creta affiancherà la nuova SUV compatta Tucson, presentata lo scorso marzo all’ultima edizione del Salone di Ginevra e destinata a sostituire la ix35. Inoltre, il costruttore automobilistico sudcoreano propone anche la SUV media Santa Fe, anche nella declinazione con l’abitacolo a sette posti identificata dalla denominazione Grand Santa Fe.