
UN NUOVO CONCEPT – Il brand Jeep ha pensato di fare le cose in grande in vista dell’Expo di Milano. I turisti che si troveranno a passeggiare in zona piazza Gae Aulenti potranno, infatti, visitare il Temporary Jeep Store, uno spazio di 500 metri quadri che è stato concepito con un nuovo concept, a metà tra spazio museale industriale, punto informativo, concessionario e momento di scambio e divertimento tra una passeggiata e l’altra.
DAL PASSATO AL PRESENTE – La punta di diamante di questo nuovo “spazio cittadino provvisorio” è dato da un esemplare della vettura Willys, storico modello famoso per essere stato utilizzato dalle forze dell’esercito statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale. Ad accompagnare questa vettura storica, vi è un altro fiore all’occhiello della casa automobilistica, la Wrangler Stealth, che grazie alla sua robustezza, riesce a muoversi su qualsiasi tipo di terreno. Provare per credere, considerando che il temporary store offre anche un allestimento speciale pensato proprio per le prove più estreme su questo tipo di veicolo.
PROGETTI GREEN – Gli amanti della Jeep Cherokee, invece, potranno sfruttare la tecnologia Samsung Gear VR per fare un viaggio virtuale a bordo della vettura in Marocco. Questa nuova tecnologia offre la possibilità di viaggiare con la fantasia e avere l’impressione di guidare proprio in terra nord-africana. Ma lo Store milanese offre anche altre possibilità: Jeep è infatti sponsor dell’Expo, il cui tema fondante è “Nutrire la terra” e ha scelto di aprire questo spazio vicino ad alcune iniziative “green”, come l’enorme campo di grano collocato dall’artista Agnes Denes oppure l’orto urbano di “Coltiviamo insieme”, che copre una superficie molto ampia di circa 4000 metri quadri. Jeep, inoltre, sarà anche sponsor di un’ulteriore iniziativa esclusiva, che da inizio agosto fino alla fine di ottobre porterà il pubblico a vedere questo insieme di elementi naturali e urbani da un’altezza di 20 metri, a bordo di una mongolfiera.