La nuova McLaren 570S Spider 2017 unisce l’eccezionale dinamismo e ricercatezza della 570S Coupé con l’euforia della guida all’aria aperta. Assemblata a mano a Woking, Inghilterra, la 570S Spider è la McLaren Spider più accessibile ad oggi e offre per la prima volta nel segmento delle vetture di lusso sportive cabriolet attributi da supercar come il telaio in carbonio, il motore centrale posteriore e prestazioni estreme.
Nuova McLaren 570S Spider 2017, prestazioni da supercar
Con il motore McLaren M838TE bi-turbo è posizionato dietro al conducente, unito ad un cambio sequenziale a sette velocità dotato di tecnologia “Launch Control”. Il risultato è una cabriolet sportiva con un accelerazione da supercar che va da 0 a 100km/h in 3.2 secondi. La velocità massima è di 328km/h con il tetto chiuso – identico alla 570S Coupé – e con il tetto abbassato, la nuova Spider può raggiungere i 315km/h.
Eccezionale controllo della vettura
La nuova McLaren 570S Spider 2017 utilizza sospensioni a doppio braccio oscillante ed ammortizzatori con molle in acciaio a doppia valvola adattativi indipendenti con barre anti-rollio anteriori e posteriori calibrate con le stesse caratteristiche della 570S Coupé. Il “Brake Steer” (freno guida), originalmente sviluppato per la F1, aiuta in curva e riduce il sottosterzo applicando, nella percorrenza della curva, una leggera forza frenante all’interno della ruota posteriore. Il “Performance Traction Control” calibrato da McLaren garantisce un eccezionale controllo in situazioni estreme, mentre l’ESC (Electronic Stability Control System) che include la modalità “Dynamic” riduce l’apporto di controllo da parte della tecnologia e incrementa la possibilità di “drift” permettendo al pilota di sfruttare tutto il potenziale dinamico della 570S Spider.
Un design su misura
Il design è ulteriormente esaltato dallo spoiler posteriore, in colore “Dark Palladium grey”. Il sofisticato abitacolo unisce altissimi livelli di qualità artigianale e tecnologia; le pelli dei sedili, del cruscotto rivestiti a mano, come l’interno delle portiere ed il tunnel centrale si fondono con un gruppo strumenti principale TFT da 10 pollici ed una schermo IRIS touchscreen montato centralmente da dove si controlla il sistema della climatizzazione e l’infotainment. Tre i colori della carrozzeria, “Curacao Blue”, “Vega Blue” e “Sicilian Yellow”.