Auto dei capi di Stato: Usa, la macchina di Donald Trump

È molto più di un veicolo blindato: resiste a esplosioni e attacchi chimici

auto dei capi di Stato

Si avvicina l’appuntamento con il G-20, in programma ad Amburgo il 7 e 8 luglio, a cui parteciperanno i capi di Stato più importanti. Tra questi, c’è ovviamente anche il presidente USA, Donald Trump con la sua Cadillac One “The Beast”.

Auto dei capi di Stato: Trump punta sulla Cadillac

In Germania gran parte dell’attenzione, come è facile immaginare, sarà rivolta su Donald Trump, spesso al centro di polemiche al di là del suo ruolo politico. Il neo presidente USA si presenterà a bordo di una Cadillac limousine. La vettura è soprannominata “The Beast” (La Bestia) proprio per sottolineare l’imponenza del veicolo.

Il tycoon ha deciso di puntare su questo modello anche per l’alto livello di sicurezza garantito per chi sale a bordo. Si tratta infatti di una piattaforma su ruote blindata, che assicura una protezione completa contro i proiettili perforanti. Il mezzo è stato inoltre progettato per dissipare l’energia dei colpi diretti.

Esternamente presenta tutte le caratteristiche di una berlina Cadillac, ma a livello tecnico è stata pesantemente corazzata. Una caratteristica resa possibile dall’utilizzo di un telaio di un camion medio con motore maggiorato.

Reazione tempestiva in caso di necessità

L’auto assicura  una maggiore blindatura e visibilità verso l’esterno. Proprio per questo l’unico finestrino che è possibile abbassare è quello del conducente. Una scelta precisa fatta in fase di progettazione: questo consente infatti di comunicare in modo tempestivo con gli agenti dei servizi segreti appiedati.

I conducenti sono sempre collegati con il posto di comando remoto che monitora in tempo reale la situazione. È possibile mettere in atto specifici piani di fuga da utilizzare qualora si presentassero problemi.

Per entrare ed uscire dall’auto, Trump utilizzerà sempre il medesimo sportello: l’ultimo a destra. E’ una sorta di scudo con una blindatura di otto pollici mista ad acciaio, con lo stesso peso del portellone di un Boeing 757.

In grado di gestire ogni tipo di attacco

In un periodo come questo in cui molti di noi temono di finire vittime di un attacco terroristico è fondamentale che anche la vettura di un capo di Stato sia in grado di gestire ogni tipo di situazione. La Cadillac One può essere sigillata dall’interno tramite un comando che può azionare solo il presidente.

All’interno è inoltre possibile trovare diversi equipaggiamenti da utilizzare qualora ci si sentisse in pericolo. Tra questi, ci sono armi di piccolo calibro e per la breve distanza, visori notturni, lacrimogeni, respiratori di emergenza ed un kit di primo soccorso medico compreso di plasma per le trasfusioni. utte le parti vitali dell’auto comprese le trasmissioni ed il serbatoio di carburante sono protette da un ulteriore strato di schiuma (la stessa utilizzata negli elicotteri da guerra Apache) per arginare la possibile esplosione di un colpo diretto.

La “Bestia” è in grado inoltre di muoversi anche con gli pneumatici distrutti. In questo caso l’auto si sposta grazie cerchi in acciaio rinforzato. Il mezzo è totalmente isolato rispetto all’esterno. Nonostante questo, può essere connesso con linee dedicate e ultraprotette per le comunicazioni telefoniche e via Internet.

In caso di emergenza estrema a bordo è presente anche una sacca con il sangue del presidente.

Articolo precedenteNuova McLaren 570S Spider 2017: una cabriolet senza compromessi
Prossimo articoloGuidare troppo piano: cosa si rischia, multa, ritiro patente

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here