Nuova Abarth 124 spider 2016: colori da star, il sogno continua, novità e prezzi

Esistono automobili che fanno sognare come la Abarth 124 spider, felice ritorno nella nuova versione al Salone di Ginevra 2016.

Esistono automobili che fanno sognare come la Abarth 124 spider, felice ritorno nella nuova versione al Salone di Ginevra 2016.

CARATTERE TEMERARIO – Discendente dell’omonima roadster anni ’70 trionfante nel primo Campione Europeo Rally, l’approccio in pista appaga i piloti più esigenti: trazione posteriore, sospensioni raffinate e un motore turbo 1.4 MultiAir a quattro cilindri da 170 CV sotto il cofano. Possibile scegliere fra il cambio, a 6 marce, manuale o automatico Sequenziale Sportivo Esseesse, arricchito dai selettori al volante. Silhouette slanciata, cofano lungo, due posti con una seduta a ridosso dell’asse posteriore fanno meglio percepire la strada. Evidente la cura artigianale con cui è stato ‘arredato’ l’abitacolo, sempre secondo uno stile sportivo.

NOZZE D’ORO – Altra gradita ospite la Abarth 695 biposto Record, tributo al 50esimo anniversario dei due record di accelerazione (sul quarto di miglio e sui 500 metri) firmati da Carlo Abarth presso l’Autodromo di Monza nel 1965. L’esclusiva livrea “Giallo Modena” con finiture in “Tar Cold Grey” e badge “695 Record” smaltato sulla fiancata appagano gli esteti. A chi cerca invece un approccio frizzante viene riservato il cofano il motore 1.4 T-jet, portato a performance eccellenti: sviluppati 190 CV, 230 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 in 5,9 secondi. Questa edizione speciale esibisce numerose caratteristiche tecniche provenienti direttamente dal mondo racing, come ad esempio la barra antirollio ultraleggera in titanio, i cerchi in lega da 18″, l’impianto frenante Brembo sovradimensionato, gli scarichi Akrapovič, gli ammortizzatori idraulici regolabili e il differenziale autobloccante meccanico.

INSEGUITA L’ETERNA GIOVINEZZA – Nata dall’esperienza acquisita sui campi di gara, lo Scorpione sfoggia pure la Abarth 595 Competizione con propulsore 1.4 T-Jet 180 CV Euro 6 dotato di turbocompressore Garrett, disponibile con cambio manuale a cinque marce o cambio Abarth sequenziale robotizzato. La vettura prestazionale, capace di raggiungere i 225 km/h, è esposta sullo stand in livrea Full Black.

Articolo precedenteMaserati Levante: debutta al Salone di Ginevra l’inedito SUV
Prossimo articoloVolkswagen Caddy: il primo furgone a metano con cambio a doppia frizione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here