Volkswagen Caddy: il primo furgone a metano con cambio a doppia frizione

Il brand tedesco sbalordisce con un concept mai prima realizzato

Mostrata in anteprima mondiale al Salone Internazionale di Ginevra il nuovo Caddy TGI BlueMotion, prodotto firmato Volkswagen.

L’AUTONOMIA E LE EMISSIONI – Oltre che l’opzione manuale a sei rapporti, il furgone vanta il cambio doppia frizione DSG, esclusiva assoluta nel segmento. Versioni trasporto merci e persone ordinabili con passo corto o nella tipologia Maxi. Consumi gas metano nel ciclo combinato di 4,1 kg/100 km (4,3 kg /100 km per la versione Maxi) e viaggio ad alimentazione esclusivamente a gas, può raggiungere un’autonomia di circa 630 km (860 km per la versione Maxi). Le emissioni di CO2 ammontano a 112 g/km per il passo corto, 116 g/km per il passo lungo con cambio manuale a sei rapporti e 123 g/km o 126 g/km per il passo lungo con DSG.

COSA SI NASCONDE SOTTO IL COFANO – La motorizzazione 1.4 TGI è rappresentata da un nuovo motore a benzina TSI, opportunamente modificato per consentire il rifornimento a gas metano. Potenza e coppia massima rispettivamente di 110 CV e 200 Nm, disponibile in un regime compreso tra 1.500 e 3.500 giri, vengono raggiunti come top velocità i 174 km/h con cambio manuale e 172 km/h se a doppia frizione. Solitamente l’alimentazione quasi monovalente del Caddy TGI BlueMotion utilizza la benzina prelevata dall’apposito serbatoio presente a bordo, solo nella fase di avviamento e riscaldamento del motore a temperature inferiori a -10° C.

QUANDO ESCE – A partire da giugno 2016 verrà lanciato sul mercato il nuovo Caddy TGI con DSG. Questo cambio a doppia frizione sei rapporti risulta particolarmente adatto anche in caso di impiego del veicolo come taxi. Pure il Caddy Alltrack, variante off-road, funzionerà a gas metano, disponibile a partire da metà 2016 e anch’essa proposta sia a cambio manuale che a doppia frizione sei rapporti.

Articolo precedenteNuova Abarth 124 spider 2016: colori da star, il sogno continua, novità e prezzi
Prossimo articoloNuovo Seat Ateca 2016: il brand spagnolo entra nel mercato SUV, costi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here