Tra gli avvenimenti principali per cui l’86 edizione del Salone di Ginevra verrà senz’altro ricordata la presentazione della Maserati Levante, primo SUV modenese.
PERSONALITA’ MAGNETICA – Nome ispirato al vento caldo del Mediterraneo, il modello, basato sull’architettura delle berline Quattroporte e Ghibli, esibisce materiali ricercati negli interni, dalla finissima pelle all’esclusiva seta Ermenegildo Zegna, realizzata con un procedimento brevettato dal Lanificio Zegna di Trivero. Eleganza e spaziosità correlata alle filanti linee esterne stile coupé e dall’aerodinamica migliore nella categoria, con coefficiente Cx di appena 0,31.
PRESTANTE ALLE SFIDE – Permessi fino a 5 differenti livelli di altezza da terra – sommati a quello ribassato per il parcheggio –dalla combinazione tra sofisticate sospensioni e ammortizzatori elettronici, smorzamento controllato, a quattro molle ad aria regolabili. Tutte le motorizzazioni sono invece associate al sistema di trazione integrale intelligente, capace all’occorrenza di trasferire istantaneamente la coppia tra gli assali.
ROMBANTE GIOIELLO – La gamma propulsori, ciascuno a cambio automatico 8 velocità e con sistema Start&Stop integrato, prevede un Diesel V6 Turbo da 3 litri con 275 cavalli e campioni benzina V6 Twin-Turbo da 3 litri che registrano potenza comprese fra i 350 e 430 cavalli, quest’ultimo in grado di coprire lo 0-100 km/h in 5,2 secondi. Velocità massima di 264 km/h, i consumi e le emissioni CO2 sul ciclo combinato vengono rispettivamente indicati sui 10,9 l/100 km e 253 g /km.
TECNOLOGIA SPAZIALE – Totalmente rivisto il sistema Maserati Touch Control, destinato a offrire maggiori funzionalità ed ergonomia. Lo schermo capacitativo ad alta risoluzione da 8,4”, oltre alla gestione ‘touch’, può essere comandato dal nuovo selettore circolare posizionato sul tunnel centrale. Disponibili a richiesta evoluti sistemi di ausilio alla guida, come il controllo adattivo della velocità di crociera con funzione Stop&Go, l’allarme anti collisione, la frenata automatica di emergenza e l’avviso di deviazione dalla carreggiata. Ulteriori opzioni includono il rilevamento di veicoli nell’angolo cieco, la telecamera perimetrale per l’ausilio alla manovra e il portellone posteriore motorizzato.
IL PREZZO – Previsti i pacchetti opzionali Luxury e Sport, ognuno caratterizzato da contenuti estetici e tecnici che permettono la personalizzazione della vettura. Avviata la commercializzazione in Europa dalla prossima primavera e poi al resto del mondo, il prezzo ufficiale nel mercato svizzero sarà di 75.900 franchi (70.000 euro circa).