Landwind introdurrà sul mercato cinese la nuova X7, clone della Range Rover Evoque. Le due vetture, infatti, sono pressocché simili in molte caratteristiche estetiche, come la calandra, i fari anteriori e posteriori, i passaruota, il cofano motore, i parafanghi, il lunotto e i montanti.
Prezzo, motore e caratteristiche
La nuova Landwind X7 sarà disponibile solo con il motore a benzina 2.0 Turbo a quattro cilindri da 190 CV di potenza, in vendita al prezzo base di 120.000 yuan, pari a circa 15.000 euro.
Questa SUV sostituirà la Landwind X6, vecchia conoscenza anche in Europa, dove non fu mai commercializzata per non aver superato i crash test effettuati dall’ente tedesco Adac. Tuttavia, anche la Landwind X7 non sarà venduta nel Vecchio Continente. Questa vettura è l’ennesima copia cinese in fatto di automobili, allo stesso modo di famosi precedenti come la Shuanghuan Ceo e la Martin Motors Bubble, rispettivamente cloni delle prime generazioni di BMW X5 e Smart fortwo.
Come reagirà Land Rover?
Land Rover, costruttore della Range Rover Evoque, non ha ancora annunciato se ricorrerà o meno in tribunale contro la Landwind X7, ma le leggi cinesi in materia di copyright non sono tanto farevoli a chi ha subìto il plagio. Tuttavia, la Range Rover Evoque sarà presto prodotta e venduta direttamente in Cina, grazie all’accordo tra Land Rover e il costruttore locale Chery.
Potrebbero interessarti anche:
– Landwind X7: prezzo, motore, caratteristiche e scheda tecnica
– Range Rover Evoque: prezzo, dimensioni e caratteristiche
– Landwind X7: la reazione di Land Rover alla copia cinese dell’Evoque