Bugatti Atlantic Type 57SC: ecco l’auto d’epoca da veri milionari

Esclusivissima supercar degli anni '30, prodotta in soli 4 esemplari.

Bugatti Type 57SC Atlantic
Bugatti Type 57SC Atlantic

Così come la Ferrari 250 GTO, anche la Bugatti Atlantic Type 57SC può essere considerata un’auto tra le più costose al mondo, soprattutto per la sua esclusività. Infatti, questa supercar d’epoca è stata prodotta, dal 1936 al 1938, in soli quattro esemplari, di cui uno solo venduto nel periodo di produzione, dato che gli altri tre, sopravvissuti alla seconda guerra mondiale, furono acquistati in seguito.

La Atlantic Type 57SC rappresentava la variante coupé della berlinetta Bugatti Type 57 ed era equipaggiata con il motore 3300 a otto cilindri, condiviso con la vettura da corsa Type 59. La Bugatti Atlantic Type 57SC raggiungeva la velocità massima di 210 km/h, quasi un record per quei tempi, anche grazie alla aerodinamica carrozzeria in alluminio, concepita seguendo i canoni di progettazione aerospaziale.

Questa esclusiva vettura è considerata l’ultima vera Bugatti, anche perché realizzata all’alba della seconda guerra mondiale. Attualmente sono esistenti solo due esemplari della Bugatti Atlantic Type 57SC, di cui uno fa parte della collezione privata dello stilista Ralph Lauren che l’acquistò nel 1988. L’altra, invece, apparteneva a Peter Williamson, grande collezionista di Bugatti morto nel 2010, anno in cui l’auto fu battuta all’asta da Gooding & Co. per oltre 30 milioni di dollari.

Articolo precedenteLandwind X7: in arrivo la versione cinese della Range Rover Evoque
Prossimo articoloNuova Inkas Huron: ecco le caratteristiche della “super-car” militare