Lamborghini si unisce alla tendenza tra i marchi di auto supersportive e annuncia il suo passaggio nel mondo elettrico. Le informazioni sono state condivise da Stephan Winkelmann, CEO del produttore, che ha reso noti i passi dell’azienda.
Lamborghini lancerà il suo primo veicolo elettrico al 100% a partire dal 2025. Prima di allora, l’azienda farà anche il suo debutto con il suo primo ibrido prodotto in serie ed entro la fine del 2024 il suo intero catalogo sarà elettrificato.
Verso la prima auto elettrica Lamborghini
Questo cambiamento motiva un investimento di oltre 1.500 milioni di euro nei prossimi quattro anni, poiché prevede anche la ristrutturazione degli impianti e la garanzia della sostenibilità dell’intera filiera. L’obiettivo prioritario dell’azienda è ridurre del 50% le emissioni di anidride carbonica della gamma Lamborghini entro l’inizio del 2025.
Dal brand italiano spiegano anche che con questa nuova scommessa dell’elettrico non andranno persi né la sportività né l’alto livello tecnologico che caratterizza i loro modelli. Inoltre, per compensare l’aumento di peso associato all’elettrificazione, intensificheranno il ricorso a materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio. Come reso noto da Stephan Winkelmann, la transizione verso l’elettrico fa parte di tutti noi.
E intanto Lamborghini Aventador saluta con l’edizione LP-780-4 Ultimae
Dopo 10 anni all’insegna della leggendaria casa di Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Aventador lascia il panorama automobilistico mondiale. Ma proprio come tutta la sua carriera, iniziata nel febbraio 2011 quando è stata presentata al Salone di Ginevra di quell’anno, l’Aventador si saluta alla grande con un’edizione molto speciale: la Lamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae.
Ultimae significa ultimo in latino mentre il numero 780 nella sua nomenclatura si riferisce a 780 PS, l’equivalente di 769 CV che il V12 da 6,5 litri produce senza induzione a 8.500 giri al minuto che, tra l’altro, è 10 CV in più rispetto alla Lamborghini Aventador SVJ, sebbene entrambe le varianti vantino gli stessi 531 Nm di coppia a 6.750 giri al minuto. Queste cifre rendono la Lamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae il modello autoalimentato più potente della gamma Lamborghini.
Lamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae combina lo stile e il lusso della Aventador S con la potenza della Aventador SVJ ovvero tutto il meglio che la Aventador ha da offrire dopo 10 anni di sviluppo. Ecco perché è diventato essenziale produrre una versione cabriolet o roadster per accompagnare la tradizionale coupé, così come il sistema di trazione integrale con sterzo che dovrebbe dare all’LP 780-4 Ultimae reazioni ultrarapide, guida stabile e maneggevolezza precisa.