Hyundai Kona N 2021, la versione sportiva del suv compatto coreano: specifiche, prezzo e uscita

Non sono solo le modifiche all'esterno a caratterizzare Hyundai Kona N 2021 perché anche gli interni ospiteranno una serie di dettagli di stile

Il prossimo sarà l’anno dell’arricchimento della gamma N Performance di Hyundai. Accanto alla i20 N farà infatti la sua comparsa la nuova Hyundai Kona N 2021, la versione più sportiva del suv compatto dell’azienda sudcoreana. La sportività di questa vettura sarà evidente in tutti i dettagli, all’interno e all’esterno, con in quali si distinguerà rispetto alla release tradizionale.

In buona sostanza ci sarà spazio per una lunga serie di dettagli specifici come il paraurti di maggiori dimensioni, prese d’aria più grandi, ruote specifiche verniciate nere con pinze dei freni rosse e uno spoiler posteriore montato sul soffitto. E naturalmente non mancheranno quelle modifiche sulla sospensione che avvicinano il corpo al suolo, contribuendo a migliorare il suo aspetto sportivo.

Le specifiche attese di Hyundai Kona N 2021

Non sono solo le modifiche all’esterno a caratterizzare Hyundai Kona N 2021 perché anche gli interni ospiteranno una serie di dettagli di stile. Hyundai Kona N 2021 è una versione speciale del suv e di conseguenza sono attesi sedili specifici, dettagli in rosso, l’anagramma della N visibile in vari punti, un volante di diverso design e i pedali rifiniti in alluminio. Il sistema multimediale e la dashboard mostreranno una serie di grafici specifici per questa versione e l’impressione che si avrà a bordo è di un veicolo completamente nuovo. Capitolo alimentazione, a spingere Hyundai Kona N 2021 ci penserà il motore 2.0 litri, turbo quattro cilindri.

Sono attese sia una versione da 250 CV e sia una più prestazionale da 275 CV. E non è è escludere che il suv sportivo possa includere il nuovo cambio automatico a otto velocità e un sistema di trazione integrale.

Hyundai Kona N 2021: prezzo e uscita

Il prezzo della Hyundai Kona N 2021 non è stato ancora comunicato, così come la data di lancio sul mercato, ma già in estate potrebbe vedere la luce sotto forma di presentazione ufficiale. Per l’avvio delle vendite i tempi sono più lunghi anche per via dell’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo senza troppe distinzioni tutto il pianeta.

Tutta da scoprire la dotazione di serie, ricordando che si ricomincia dal modello attuale di Hyundai Kona che porta con sé autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.

Articolo precedenteSuv compatti 2020 migliori per rapporto qualità prezzo: quali scegliere per la città
Prossimo articoloRevisione auto: costi, obbligatorietà, esito, quanto dura e quando farla

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here