Alfa Romeo Giulietta nuovo modello restyling. Le differenze

Il guidatore può attivare tre modalità di guida a seconda delle condizioni stradali

Nessuno stravolgimento per la nuova versione di Alfa Romeo Giulietta 2019, ma significativi miglioramenti nei punti strategici per migliorare allestimenti e spinta, ma anche per allargare il ventaglio delle personalizzazioni in favore degli automobilisti. Nuovi allestimenti con rinnovate dotazioni standard, dunque, ma anche propulsori tutti Euro 6D temp ovvero il turbo benzina 1.4 da 120 CV, i Multijet 1.6 da 120 CV con trasmissione manuale o automatica Alfa TCT e la nuova motorizzazione diesel 2.0 da 170 CV con Alfa TCT. Agilità, sterzo diretto, sospensioni evolute e distribuzione equilibrata dei pesi, ma il restyling di Alfa Romeo Giulietta 2019 mantiene le sue tipiche caratteristiche.

Nuova Alfa Romeo Giulietta 2019

Mantenuta la calandra con griglia a nido d’ape emerge sul frontale per conferire ad Alfa Romeo Giulietta 2019 una sensazione di sportività. Le due griglie ai lati della calandra formano il caratteristico trilobo Alfa Romeo mentre i gruppi ottici anteriori, caratterizzati dal trattamento carbon look nelle versioni più sportive aumentano il tasso di aggressività. I gruppi ottici posteriori mantengono la loro riconoscibilità e danno al retro della vettura uno stile moderno e sportivo. Le novità vanno allora cercate nella maggiore opportunità di personalizzare la propria Giulietta con pacchetti opzionali per configurare l’auto su misura.

C’è il Pack Carbon Look con uno specifico trattamento estetico su minigonne laterali, griglia frontale e calotte degli specchietti; c’è il Pack Veloce – Rosso Alfa e il Pack Veloce – Giallo Corsa con dettagli rossi o gialli: cuciture su volante, cambio e freno di stazionamento, finiture sui paraurti e pinze freni. E c’è anche il Pack Tech con il sistema di infotainment Alfa Connect da 7 pollici, telecamera e sensori di parcheggio posteriori. Con la disponibilità di Apple CarPlay e la compatibilità con Android Auto, Alfa Connect assicura sul display della vettura l’accesso alle funzioni dello smartphone come musica, chiamate e navigazione.

Nuovi motori Euro 6

Tutti i propulsori della nuova Giulietta rispondono alla normativa Euro 6D temp. È possibile scegliere tra il turbo benzina 1.4 da 120 CV, i Multijet 1.6 da 120 CV, sia con trasmissione manuale sia con cambio automatico Alfa TCT, e il 2.0 da 170 CV con Alfa TCT. La trasmissione funziona in modalità completamente automatica o sequenziale. Le posizioni up and down della leva del cambio sono gestite manualmente dal guidatore, che può abbinare gli shift paddles al volante. Il guidatore può attivare tre modalità di guida a seconda delle condizioni stradali e del proprio stile di guida.

Articolo precedenteRottamazione auto Volkswagen, Fiat, Renault sconti e incentivi
Prossimo articoloAuto a metano 2019. Ecco i nuovi modelli disponibili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here