Rottamazione auto Volkswagen, Fiat, Renault sconti e incentivi

Tra le tante auto in promozioni dalle parte di Volkswagen c'è anche Golf 7

Tempo di sconti e promozioni per comprare un’auto nuova perché questo di marzo 2019 è il primo mese del programma triennale di incentivi con o senza rottamazione auto. Ma non c’è solo l’esecutivo nazionale e proporre agevolazioni all’acquisto, che di fatto sono limitate ai veicoli elettrici e ibridi. Anche le stesse case automobilistiche stanno mettendo in mostra una certa vivacità e per certi aspetti, si pensi ad esempio alle strategie Fiat, sconti e incentivi ricalcano quelle nazionali finendo quasi a fare il verso.

Volkswagen, Fiat, Renault, nuove promozioni

Tra le tante auto in promozioni dalle parte di Volkswagen, con o senza rottamazione auto, c’è anche Golf 7 Sport 1.6 TDI con 115 CV di potenza. La vettura viene proposta con un impegno mensile di spesa di almeno 199 euro e con anticipo di 4.000 euro. Di serie sono sempre proposti cerchi in lega Sebring da 17 pollici, allestimento R-Line, assetto sportivo, sterzo progressivo e cristalli posteriori oscurati.

Si muove anche Fiat che lancia l’offerta sulla Panda fino al 31 marzo 2019. Tre le caratteristiche base della promozione: spesa minima di 7.600 euro, anticipo zero e prima rata nel 2020. Si tratta della versione 5 porte e climatizzatore. Previsto anche un bonus supplementare di 500 euro per chi sceglie le varianti a metano o a gpl. Marzo è anche il mese della possibilità di acquisto di Renault Kadjar Lie Tce 140 Fap da 250 euro al mese con programma ecobonus. L’incentivo all’acquisto è legato a una permuta o rottamazione.

Incentivi nazionali 2019

Sono dunque tornati gli incentivi per l’acquisto di un’auto nuova in Italia, con o senza la demolizione o la permuta di una vettura in proprio possesso, purché di categoria ambientale Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4. Le nuove disposizioni sull’ecobonus 2019 fissano paletti ben precisi in caso di leasing. Viene infatti messo nero su bianco che l’usato deve essere intestato da almeno 12 mesi. Se l’acquisto riguarda un’auto, l’usato può essere anche intestato a un familiare che risulti convivente e dunque figurare sullo stesso stato di famiglia dell’acquirente. Non è tutto perché vige l’obbligo di affidare l’usato a un demolitore entro 15 giorni dalla consegna del nuovo e di chiedere direttamente la radiazione dal Pubblico registro automobilistico. Tutti passeggi indispensabili per non perdere l’agevolazione. Gli incentivi all’acquisto di una nuova vettura sono bilanciati dall’ecotassa sulle auto di lusso e su molte di categoria media e a fare la differenza è il grado di inquinamento prodotto.

Articolo precedenteAuto usate, come funziona la garanzia. Leggi attuali in vigore
Prossimo articoloAlfa Romeo Giulietta nuovo modello restyling. Le differenze

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here