Le 5 distrazioni più pericolose al volante

La buona notizia di oggi, secondo i dati Aci-Istat, è che il numero degli incidenti stradali è il calo. Ma, sempre più spesso, ci troviamo di fronte a storie incredibili di persone che perdono la vita in auto perché si fanno selfie, leggono giornali o litigano al telefono. Motivi che possono sembrare assurdi per morire in uno schianto ma che sono, invece, all’ordine del giorno. Elenchiamo, allora, le principali cause di distrazione mentre si è alla guida.

1. Cellulare

Diciamoci la verità. Chi non ha mai utilizzato il telefono in auto, almeno una volta, senza auricolare? Ebbene gli italiani sono un popolo di chiacchieroni, si sa, soprattutto amano parlare al cellulare. Ma pochi mettono le cuffie quando sono in auto. Vuoi perché le dimenticano, vuoi perché al momento della chiamata non le hanno inserite e stanno già guidando. Parlare, certo, distrae ma distrae ancora di più tenere in una mano il telefono e guidare con l’altra. Per non parlare degli sms. Scrivere mentre si guida è una delle prime causa di incidenti stradali. Basta uno sguardo allo schermo e possiamo trovarci a tamponare l’auto che abbiamo davanti. Insomma, mentre si guida è bene silenziare il cellulare e riprenderlo in mano una volta fermi.

2. Cibo

Bere un sorso d’acqua o sgranocchiare un panino in una frettolosa pausa pranzo può essere molto pericoloso. Le mani restano sempre occupate senza poter guidare con le dovute attenzioni.

3. Passati

Può sembrare la scena di un film o di una pubblicità ma spesso accade anche nella vita di tutti i giorni. Una ragazza particolarmente bella, un passante che attira la nostra attenzione può portare a distrarci dalla strada.

4. Musica

Soprattutto se ad alto volume la musica può distrarre molto mentre si guida. Certo, è ideale per rilassarsi mentre si torna da una dura giornata di lavoro ma con le dovute attenzioni. Un volume eccessivamente alto non farà sentire i rumori esterni o della frizione, cosa che potrebbe risultare grave qualora ci fossero problemi di cui non riusciremo ad accorgerci.

5. Sigaretta

Arriviamo al classico “braccio fuori e sigaretta”. Magari perché siamo fermi al semaforo. In pausa. Annoiati. Attenti però, perché una delle due mani rimarrà sempre occupata mentre si fuma e sarà più facile perdere il controllo del mezzo.

Leggi anche:

 

 

Articolo precedenteNuova Nissan Juke: al debutto la rinnovata versione Eco GPL
Prossimo articoloNuova Audi Q3: le caratteristiche della versione restyling

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here