Guidare in galleria: come farlo in piena sicurezza

Il comportamento corretto da mantenere in galleria inizia già prima dell’ingresso nell’auto. Sia nel caso in cui la incontriamo in autostrada e sia una strada extraurbana e sia ancora lungo un tratto di montagna, occorre prestare attenzione alle insegne luminose di segnalazione per corsie reversibili che segnalano il corretto uso delle corsie. Dopodiché è buona norma togliere gli occhiali da sole e ridurre la velocità. L’automobilista disciplinato e alle prese con lunghi tratti di percorrenza potrebbe sintonizzarsi sulle frequenze di Isoradio per ricevere informazioni sul traffico e sulla viabilità.

Come guidare correttamente l’auto in galleria

All’interno della galleria è consigliabile mantenere una distanza di sicurezza maggiore rispetto ai tratti all’aperto. Allo stesso tempo non bisogna fermarsi nella piazzola di sosta se non in caso di emergenza. Nel caso in cui siamo alle prese con code, accendere le segnalazioni luminose di pericolo ovvero le quattro frecce. Quindi mantenere la distanza di sicurezza e in caso di coda prolunga spegnere il motore.

Un’altra situazione di pericolo è quella di un guasto o di un incidente auto. Anche in questa circostanza la prima azione da compiere è l’accensione delle segnalazioni luminose di pericolo. Se le condizioni lo consentono, condurre l’auto all’esterno della galleria o comunque sulla destra o nella piazzola. Spegnere quindi il motore e indossare il gilet di sicurezza. A quel punto posizionare il cartello triangolare di pericolo in condizioni di sicurezza, prestando attenzione ai veicoli in movimento.

Il passaggio successivo è avvertire i servizi di soccorso utilizzando la colonnina Sos più vicina o lo smartphone. Nel caso in cui non siamo direttamente coinvolti in un incidente, proseguire e avvisare i soccorso ovvero la polizia stradale (il numero è 113) o il servizio unico di emergenza (il numero è 112).

Cosa fare in presenza di fumo o di incendio

Infine, un’altra situazione che possiamo incontrare è quella di un incendio o comunque la presenza di fumo. Se interessa il proprio veicolo, bisogna condurlo all’esterno della galleria o comunque sulla destra o nella piazzola. Quindi spegnere il motore e allontanarsi velocemente senza preoccuparsi dei beni personali.

Dopodiché attivare l’allarme incendio presente in corrispondenza della colonnina Sos o avvertire i soccorsi. Fondamentale abbandonare velocemente la galleria attraverso il marciapiede, seguendo la segnaletica luminosa di emergenza dedicata fino alle uscite di emergenza più vicine.

Articolo precedenteNissan Qashqai 2021 in versione ibrida. Addio ai motori diesel
Prossimo articoloVolvo C40 Recharge: suv elettrico da comprare solo online

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here