Arriva Volvo C40 Recharge, il secondo modello a batteria della casa automobilistica svedese che mette in mostra un profilo più basso ed elegante rispetto ai tradizionali suv. Si basa sulla piattaforma per veicoli Cma ed è il primo modello Volvo in assoluto ad essere stato progettato come puramente elettrico.
La parte posteriore di Volvo C40 Recharge si distingue per il disegno rivisto delle luci che si raccordano alla linea più bassa del tetto mentre il design del frontale propone un nuovo aspetto per le Volvo elettriche e include proiettori a tecnologia pixel. All’interno offre la seduta alta ed è disponibile in una gamma di tonalità e con opzioni di finiture che sono esclusive per questo modello. È inoltre il primo modello Volvo con interni completamente leather-free.
Due propulsori elettrici per Volvo C40 Recharge
Volvo C40 Recharge ha due propulsori elettrici, uno per asse, alimentati da una batteria agli ioni di litio da 78 kWh (per 408 CV). Le prestazioni riferiscono di un’accelerazione 0-100 chilometri orari in 4,7 secondi. Come la XC40 Recharge, C40 Recharge è dotata di un impianto di infotainment sviluppato insieme a Google e basato sul sistema operativo Android. Fornisce ai consumatori app e servizi di Google integrati, come Google Maps, Google Assistant e il Google Play Store.
Un utilizzo dei dati illimitato consente alla C40 di ricevere aggiornamenti del software in modalità over-the-air. Arriva fino a 420 chilometri l’autonomia con un pieno di energia elettrica della Volvo C40 Recharge. Per la ricarica è previsto un sistema rapido che consentirà di ripristinare l’80% dell’autonomia in 40 minuti.
Volvo C40 Recharge disponibile solo online
Volvo C40 Recharge completamente elettrica è disponibile solo online. In coerenza con l’obiettivo di ridurre la complessità della sua offerta di modelli e di concentrarsi su interessanti varianti preselezionate, Volvo Cars ha semplificato l’offerta al consumatore della C40 Recharge. L’auto è fornita con un pacchetto di servizi che include voci come l’assistenza, la garanzia, il soccorso stradale, così come l’assicurazione e le opzioni di ricarica domestica.
Secondo Henrik Green, chief technology officer, la C40 Recharge rappresenta il futuro di Volvo e indica chiaramente dove stanno andando. È completamente elettrica, viene offerta solo online con un comodo pacchetto di assistenza e sarà disponibile per una consegna rapida. Entro il 2025, la casa svedese mira a far sì che il 50% del suo volume globale di vendite sia costituito da auto completamente elettriche, e da modelli ibridi per la restante parte. Entro il 2030, prevede invece che ogni Volvo venduta sia elettrica al 100%.