Tra le nuove versioni sviluppate da Volkswagen per la nuova Golf 8 c’è anche quella alimentata a metano. Almeno nella fase di presentazione sembra essere stata trascurata o comunque oscurata dai vari modelli ibridi. La gamma meccanica è così ampia (non dimentichiamo che la casa automobilistica sta insistendo anche sul diesel) da far scivolare il secondo piano la compatta a metano. Si tratta della Golf TGI con 135 CV che non fa delle prestazioni il suo punto di forza, ma proprio per questa ragione ha una personalità e una utilità da non trascurare.
Efficienza e consumi ridotti per Golf 8
Volkswagen Golf 8 a metano 2020 propone efficienza e consumo contenuto. Il veicolo sarà a tutti gli effetti un’auto ecologica in grado di muoversi laddove siano presenti blocchi alla circolazione. Non si stratta di una novità in casa Volkswagen perché ha già portato la tecnologia a bordo della up! con il suo livello di consumo di tutto interesse: 4,4 litri per 100 chilometri ovvero percorrenza di 22,7 chilometri per litro.
Sul versante sicurezza, il sistema City Emergency Brake interviene attivamente arrestando la vettura nel momento in cui rileva un ostacolo, riducendo l’entità dell’impatto o evitando la collisione.
Anabbaglianti, gruppi ottici posteriori e luci della targa illuminano l’area circostante alla vettura, tramite lo sblocco e il blocco delle portiere. Il sensore pioggia permette l’attivazione automatica dei tergicristalli in presenza di pioggia. All’interno è possibile scegliere tra 9 rivestimenti dei sedili dotati di poggiatesta integrati e 9 design della plancia, diversi per colore e rifiniture.
Carico di novità per Volkswagen Golf 8
L’interno di Volkswagen Golf 8 è stato completamente modernizzato con ampie dosi di tecnologia a bordo. Di serie, Volkswagen Golf 8 ha un cockpit digitale da 10,25 pollici, il controllo vocale e la possibilità di utilizzare lo smartphone come chiave.
Il sistema di controllo automatico della velocità adattivo è intelligente perché utilizza i dati Gps per ridurre automaticamente la velocità quando ci si avvicina a curve, incroci o rotonde. Regola anche la velocità quando il limite cambia tramite la Visualizzazione dinamica dei segnali stradali. Anche il Front Assist è migliore e riconosce pedoni e ciclisti.